De Bellis (Mpa): dare seguito a progetto Grande Lucania

Il richiamo del consigliere regionale Francesco Mollica, presidente del gruppo consiliare Mpa, ad una grande aggregazione territoriale come Grande Lucania è cosa opportuna, necessaria ed anche giusta, cogliendo il momento in cui la Regione deve proporre la riorganizzazione provinciale”. Lo afferma, in un comunicato stampa, il presidente di Mpa Basilicata, Giuseppe De Bellis.
“Una Grande Lucania quale soggetto politico, sociale e culturale – aggiunge – esplicherebbe la duplice funzione: dare al popolo dei Lucani il suo originario e legittimo territorio di appartenenza democraticamente (senza cadere nella repressa nostalgia) e quella di non vedersi ogni giorno depauperati (in nome della dura legge demografica e territoriale) di tutte le sedi di dirigenza di importanti servizi ( Distretto militare, Enel, Poste, Telefonia di stato, Demanio, Trasporti), utili e necessari per un territorio che vuol chiamarsi tale e che fino ad ora ha dato e sta dando enormi contributi alle Regioni limitrofe e alla Nazione (acqua, petrolio ecc.) senza averne il ristoro dovuto”.
“É giunto, quindi, il momento – ha concluso – che tutti gli sforzi fatti dalle varie associazioni e movimenti culturali, politici e sociali, al di là degli steccati e appartenenze a partiti politici, si uniscano per dare corpo ad un unico progetto territoriale promuovendo un vero, reale referendum popolare in Basilicata e nel Cilento per una Grande Lucania autonoma democratica e liberale”.
bas 02

    Condividi l'articolo su: