Il consigliere regionale socialista: “Il provvedimento vede finalmente la luce così da immaginarne l’approvazione definitiva entro la fine della legislatura”
“Con il licenziamento del disegno di legge sulla gestione dei rifiuti e la bonifica dei siti inquinati avvenuto questa mattina in Terza commissione consiliare la Basilicata si avvia, dopo l’approvazione definitiva che avverrà in Consiglio regionale, ad adeguare la normativa regionale alle disposizioni europee e statali in materia di rifiuti, siti contaminati e rischio amianto”.<br /><br />E’ quanto affermato, a margine dei lavori della Commissione “Attività produttive – Territorio e Ambiente”, dal consigliere regionale del Partito socialista italiano, Antonio Bochicchio.<br /><br />“Come da impegno assunto alcune settimane – continua Bochicchio – cioè di velocizzare l’iter di approvazione con la disponibilità espressa dall’assessore Pietrantuono di raccogliere e rivisitare il testo alla luce delle proposte di modifica dei colleghi consiglieri, dell’Anci e dell’Upi, il provvedimento vede finalmente la luce così da immaginarne l’approvazione definitiva entro la fine della legislatura”.<br /><br />“Il disegno di legge – ricorda Bochicchio – è stato approvato dalla Giunta regionale nel dicembre 2016. E’ una proposta che nel prendere atto del superamento dell’attuale legge regionale su rifiuti e bonifiche (Legge regionale n. 1/2016) da parte della nuova normativa comunitaria e nazionale interviene su obiettivi, strumenti, sistemi di governo e risorse finanziarie dell’intero settore”.<br />