Il vice presidente del Consiglio regionale plaude all’iniziativa del sindaco di Matera e si dice convinto “che il popolo lucano saprà accogliere il Dalai Lama con l’auspicio che le sue parole illuminino la coscienza anche di tutti i politici”
“E’ positiva e coraggiosa la scelta del sindaco di Matera Adduce di conferire la cittadinanza onoraria della Città dei Sassi al Dalai Lama domani in visita in Basilicata”. A sostenerlo è il vice presidente del Consiglio regionale Nicola Benedetto (Idv) il quale sottolinea “il diverso comportamento assunto dal primo cittadino di Matera rispetto al suo collega di Milano che – evidenzia – ha dovuto cedere alle pressioni di politica internazionale e a quelle ancora più potenti di natura economica che potrebbero avere influenze anche a Matera dove da qualche tempo si segnalano flussi di turisti cinesi e di uomini di affari”.
“Il messaggio universale di pace e di fratellanza tra i popoli che incarna il Dalai Lama – continua Benedetto – merita da parte di chi fa politica o di chi ha responsabilità di governo locale il massimo rispetto e la massima condivisione. Sono convinto che il popolo lucano che conserva i valori di solidarietà umana e civile, tolleranza, cultura della pace, propri della civiltà contadina caratterizzata dalle parole storiche dell’epopea contadina a favore della pace e del lavoro, saprà accogliere degnamente il Dalai Lama con l’auspicio che la sua visita e le sue parole illuminino la coscienza anche di tutti i politici. L’auspicio riguarda soprattutto la saggezza che non a caso il 14esimo ‘Oceano di saggezza’, come dal titolo acquisito, riesce a trasferire sempre ai potenti della Terra in ogni evento a cui partecipa. Anche i ‘potenti’ della regione Basilicata hanno bisogno di un po’ di saggezza”.