“Offriremo il nostro contributo di semplicità e compassione che sono alla base della muraglia di solidarietà che vogliamo costruire a difesa della futura Città della Pace”
“Faremo dalla Basilicata il nostro meglio per combattere questa battaglia di civiltà che il Dalai Lama ci ha indicato e che si chiama ricerca della pace”.
Lo ha detto il presidente della Regione Basilicata, Vito De Filippo durante l’ultimo appuntamento lucano del massimo rappresentante del buddhismo tibetano in visita al monastero di Santa Maria d’Orsoleo, a Sant’Arcangelo.
“Un luogo speciale – ha aggiunto De Filippo riferendosi alla cornice dell’evento – in cui oltre mille anni fa monaci orientali offrivano esempio di fede e cultura a popolazioni desiderose di conoscere in profondità il significato della Croce”.
“Offriremo il nostro contributo di semplicità e compassione – ha detto ancora il governatore lucano – che sono alla base della muraglia di solidarietà che vogliamo costruire a difesa della futura Città della Pace. Dobbiamo spingerci verso l’altro, l’indifeso, perché è lui che ci fa grandi”.
Un ringraziamento, infine, il presidente De Filippo lo ha riservato a Betty Williams, premio Nobel per la pace, “che – ha detto – ci ha indicato una strada di riscatto e rigenerazione. Tutte le istituzioni regionali e nazionali, seguendola lungo il cammino che ci ha indicato, potranno, se vorranno, scrivere una pagina formidabile della loro storia”.
bas 02