Dal 23 maggio il concorso “Città di Matera – Premio Ponselle”

Oltre 500 concorrenti, una giuria di qualità e un montepremi di 3 mila euro. Sono i numeri della XIII edizione del Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale “Città di Matera” – Premio Rosa Ponselle indetto dal Laboratorio Arte Musica e Spettacolo  di Matera in programma dal 23 al 26 maggio a Matera.
"Le selezioni dei finalisti – spiegano i promotori – si svolgeranno in quattro giornate, a partire da domani, 23 maggio, mentre la  Finale-Galà dei vincitori si terrà nella Sala Pasolini  alle 18. E’ da segnalare in questa edizione, la grande partecipazione delle scuole medie ad indirizzo musicale, delle scuole di musica e dei Licei musicali. Concorreranno  gli studenti degli istituti di Bernalda, Pomarico, Sava, Tursi, Conversano, Taranto, Noci,  Caiazzo, Montescaglioso, Nova Siri,  Bovino, Trecase, Cisterna di Latina e Bella.
Novità di questa edizione “Il Premio Speciale Musica Contemporanea” a cui potranno concorrere i musicisti che eseguiranno musica composta dopo il 1945, mentre saranno riproposti i felici esperimenti del Premio Speciale del Pubblico e di quello della Critica".
Per il maestro Giovanni Pompeo “è una soddisfazione importante riscontrare come il Concorso di Matera Ponselle sia sempre più atteso e da una utenza sempre più vasta. Quest’anno – ha annunciato – registriamo anche la prima concorrente proveniente appositamente dagli U.S.A”

BAS09

    Condividi l'articolo su: