Cupparo replica a Braia: dichiarazioni non risolvono i problemi

Dichiarazione dell’assessore per le Politiche Agricole, Forestali, Alimentari Francesco Cupparo:
“Il già assessore alle Politiche Agricole Braia invece di rispondere ad una domanda molto chiara e precisa che gli ho posto da tempo – perché durante il suo incarico non ha predisposto e fatto approvare una delibera per postare risorse finanziarie necessarie a realizzare attraverso il IV Bando Mipaaf per le filiere (anche vitivinicole) investimenti dei nostri agricoltori per 180 milioni di euro, adempimento a cui stiamo pensando noi – preferisce fare lui una serie di domande. Naturalmente tutte quelle che saranno contenute nell’interrogazione (per ora solo preannunciata) riceveranno puntuali risposte.
Per ora, senza ripetere le precisazioni e le informazioni che ho dato già in precedenza, e che ritenevo sufficienti, mi preme smontare, per l’ennesima volta, le tesi strumentali e polemiche, sempre per fare chiarezza nei confronti di agricoltori, vitivinicoltori e produttori, sperando che i chiarimenti siano esaurienti anche ai suggeritori di Braia.
1. Secondo gli ultimi dati aggiornati comunicati da AGEA, relativi alla Misura Ristrutturazione Vigneti per l’anno 2022 la spesa della regione Basilicata è pari a circa € 1.100.000,00, comprensiva degli importi da erogare per gli anticipi delle domande 2021/2022 e i saldi delle precedenti annualità.

2. La disponibilità di risorse per il bando Promozione extra UE per la campagna 2022/2023 a seguito della comunicazione sopra citata ammonta ad € 602.000,00.

3. Confermo, come ho già detto, che Ii bando per la Promozione dei vini nei paesi extra UE, che consentirà alle aziende lucane la realizzazione di campagne di informazione e pubblicità, anche attraverso la partecipazione agli eventi fieristici internazionali di maggiore rilevanza per il settore, sarà presentato nella prossima seduta della giunta regionale.

4. Per quanto riguarda la considerazione relativa alla possibilità di intervenire solo per la misura relativa alla sostituzione dei pali e dei fili – materia tutta tecnica – gli uffici del Dipartimento fanno presente che tali operazioni, affinchè possano essere realizzate in maniera tecnicamente corretta, vanno eseguite durante il periodo di riposo vegetativo delle piante che la stringente tempistica dettata da AGEA non consente.

5. Si ribadisce ancora una volta che i regolamenti comunitari escludono categoricamente il finanziamento delle autorizzazioni di nuovi impianti.

6. L’aumento dei costi e le difficoltà di approvvigionamento dei materiali necessari per la realizzazione degli impianti rappresentano un ostacolo per l’esecuzione degli interventi nei tempi stabili, così come lamentato da sempre più numerose aziende che si trovano a richiedere uno slittamento dei termini di fine progetto.

E’ evidente che il passaggio dalla postazione di assessore al banco di consigliere di opposizione ha provocato qualche vuoto di memoria (che ho provato a colmare) ma continuo a ripetere che la strumentalità di note-dichiarazioni-comunicati non aiutano in alcun modo a risolvere i problemi nuovi e vecchi (da lui ereditati). Negli incontri di questi primi mesi da assessore mi viene richiesto unanimemente di essere concreto e di non ripetere l’esperienza delle promesse della scorsa legislatura non mantenute. Ho raccolto queste sollecitazioni e vorrei pertanto dedicare il tempo alle cose da fare piuttosto che perdere tempo per rispondere a Braia".

  

    Condividi l'articolo su: