Sabato 25 Agosto la prima edizione di “Cantine Aperte a San Mauro Forte” . Una giornata in cui i protagonisti saranno la cultura, le bellezze architettoniche, i palazzi baronali, le viuzze del centro storico e l’enogastronomia. Dalle 16,30 l’Associazione Ambiente e Natura costituita da un gruppo di giovani, organizzerà visite guidate nel piccolo borgo sanmaurese tra i maestosi palazzi baronali di Acquaviva, Bitondo, Lauria, Arcieri con i loro pregiati portali e la loro aristocratica storia. E poi ancora il Convento, la Torre dell’Orologio, La Chiesa Madre, la Torre Normanna, fino a dipanarsi nello scenario naturalistico di ineguagliabile bellezza delle cantine, tipico locale scavato nel tufo, in cui si conserva il vino per tutto l’anno ma anche luogo ideale per una serata con gli amici accompagnata da salsiccia piccante e pecorino. E proprio nelle Cantine, chiamate comunemente “Grott”, sarà possibile gustare i piatti tipici della tradizione locale accompagnati dagli ottimi vini. Sette Cantine diverse per un percorso eno-gastronomico. Dall’antipasto al dolce passando per gli imperdibili “maccareun a firr” con peperoni cruschi cacio-ricotta (o pecorino) e “m’ddeca frett” e le fave “arrapat” accompagnate da caciocavallo podolico. In ogni cantina si potrà degustare un vino diverso e appropriato ai vari piatti.
bas 06