Sarà un decalogo di regole sulla prevenzione dei tumori l'obiettivo del settimo incontro di "Star bene…informati", un calendario di date dedicate all'educazione sanitaria, promosse dal Comune di Trivigno e organizzate dalla Proloco. Alle 19 di domani, nella sala consiliare, l'oncologo dell'Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (Irccs-Crob), Raffaele Ardito, doterà il pubblico delle "10 regole per la prevenzione dei tumori". Lo fanno sapere, in una nota, gli organizzatori.
"Sono molti – spiega la nota – a credere che il cancro sia una malattia genetica che non possa essere evitata. Eppure, secondo l’American Cancer Society, si può davvero fare qualcosa per prevenire il rischio di cancro di circa il 50%. Esiste una lista di dieci cose da fare per contrastare l’esplosione del cancro o fare in modo di bloccarlo alle sue primissime fasi, quelle curabili. Il nucleo del racconto dell'oncologo Ardito sarà basato sui dieci cambiamenti da apportare alla vita quotidiana e l'indagine dei loro effetti.
E' la seconda giornata dedicata al problema delle malattie oncologiche. Si vuol tornare sul tema per rafforzare alcuni concetti fondamentali del viver sano. "Questi incontri di educazione alla salute, oltre alla primaria funzione di informare la nostra comunità su patologie diffuse – spiega il presidente della Proloco di Trivigno, Antonio Potenza – vogliono essere uno stimolo per riflettere e discutere su piccole buone pratiche che possono migliorare la salute individuale e sociale dei nostri cittadini".
bas 07