Crob: dal 23 al 28 visite gratuite per combattere dolore cronico

L’Unità Operativa di Anestesia, Rianimazione e Terapia del dolore dell'Irccs Crob di Rionero in Vulture, identificata come centro hub della rete regionale della terapia del dolore, promuove l’iniziativa “Spegni il dolore, accendi la vita”.
Dal 23 al 28 settembre presso l'Irccs Crob – spiega una nota dell’ufficio stampa – sarà possibile sottoporsi ad una visita specialistica gratuita per combattere il dolore inutile e ricevere informazioni sulla malattia e sulle differenti possibilità di trattamento. Durante le visite, in particolare, verrà valutato e misurato il dolore: la diagnosi sarà il frutto di un’accurata analisi clinica che prevede un esame obiettivo, test di valutazione del dolore e test diagnostici. L'obiettivo è quello di  sensibilizzare la popolazione su quest’argomento e dare opportunità di cura a tutte le persone affette da dolore cronico.
“Oggi, il problema principale nella lotta al dolore non è la mancanza di terapie e strumenti efficaci, ma la carenza di conoscenza delle diverse possibilità di trattamento, sia da parte dei pazienti che dei medici” spiega il dottor Pasquale De Negri, direttore dell'unità operativa di terapia del dolore Irccs Crob.
“Il dolore cronico compromette in modo significativo la vita del paziente e dei suoi familiari, interferendo con le abituali azioni quotidiane – sottolinea il direttore generale dell’Irccs Crob, Pasquale Francesco Amendola -. Per questo è fondamentale garantire sul territorio il diritto dei cittadini a non soffrire, come stabilito dalla Legge 38, e tutelarne il diritto di accesso alla terapia più idonea.”
Per prenotare le visite specialistiche gratuite è sufficiente contattare il numero 0972 726661 attivo dal 16 al 21 settembre dalle ore 9  alle ore 12. Le visite disponibili sono 100.

bas 07

    Condividi l'articolo su: