Crisi; Annale (Asrl): il malessere si comprende, l'illegalità no

"Le proteste del cosiddetto movimento dei 'forconi' che si svolgono anche in Basilicata esprimono sicuramente il malessere sociale diffuso in settori sempre più ampi, un malessere al quale bisogna, sia pure con gradualità e secondo le rispettive responsabilità, cominciare a dare risposte politiche ed istituzionali, ma è da irresponsabili soffiare sul fuoco della protesta magari alla ricerca di consensi".
Lo afferma Antonio Annale (Associazione socialisti riformisti lucani), secondo cui, "intanto, non si possono sottovalutare i forti disagi provocati ai cittadini alla circolazione stradale e, in particolare, al trasporto delle merci. E’ di oggi – dice – l’allarme lanciato dal coordinamento Cia, Confagricoltura e Alleanza delle cooperative italiane: molti prodotti dell’agroalimentare rischiano di andare persi, con duri effetti per le aziende, già in un momento di grande difficoltà economica. Non si deve pertanto abbassare la guardia sulla legalità – sottolinea Annale – perché le proteste si svolgano sempre nel pieno rispetto della legalità come tutte le forme civili di manifestazioni e non dobbiamo rinunciare alla denuncia contro chi sfrutta il malessere e cerca, con atteggiamenti demagogici e strumentali, di saldarlo alla collaudata retorica anti-politica. La classe politica e dirigente della Basilicata – conclude l'esponente dei Socialisti riformisti – è chiamata ad un’ulteriore prova di responsabilità accelerando la piena governabilità della Regione e rilanciando il dialogo e il confronto con ogni movimento di protesta sforzandosi sempre di praticare la strada dell’ascolto".

bas 07

    Condividi l'articolo su: