CR, Petrone e Di Sanza subentrano a Folino e Viti

Il consigliere Mollica (Udc) è stato eletto vicepresidente del Consiglio regionale al posto di Nicola Benedetto, ora assessore all’agricoltura. Approvato all’unanimità il programma annuale delle attività per i lucani all’estero

Ignazio Petrone e Antonio Di Sanza subentrano, in Consiglio regionale, a Vincenzo Folino, eletto parlamentare nelle scorse elezioni e a Vincenzo Viti, dimessosi nelle scorse settimane in seguito alla vicenda dei rimborsi ai consiglieri regionali.<br />Per la surroga di Folino, Petrone ha ottenuto 13 voti favorevoli e sei astensioni, quelle di Giordano, Mattia, Napoli e Pagliuca (Pdl), Autilio (Idv) e Rosa (Gm). Per la surroga di Viti, Di Sanza ha ottenuto l&rsquo;unanimit&agrave; dei voti.<br /><br />Successivamente l&rsquo;Assemblea ha eletto a maggioranza (con l&rsquo;astensione di Navazio e 10 schede bianche) Francesco Mollica (Udc), nuovo vicepresidente del Consiglio regionale in sostituzione di Nicola Benedetto, attualmente assessore all&rsquo;agricoltura.<br /><br />Il neo consigliere Di Sanza, subito dopo la surroga, ha affermato che &ldquo;a livello regionale e nazionale serve una nuova dimensione pubblica, accompagnata da una vera riforma istituzionale che ridisegni gli strumenti, adattandoli al mondo che viviamo e ai suoi bisogni&rdquo;. &ldquo;Non dimissioni &ndash; ha sottolineato &ndash;ci&ograve; che occorre sono decisioni e, quindi approvare misure economiche e di emergenza per il lavoro e l&rsquo;occupazione, definire lo statuto, la nuova legge elettorale e la riforma degli enti sub regionali, riformare l&rsquo;apparato burocratico, approvare il bilancio e i tagli alla spesa pubblica e regionale e dunque, andare al voto&rdquo;. Nell&rsquo;esprimere, poi, delusione per &ldquo;l&rsquo;assoluto abbandono politico&rdquo; dopo le sue dimissioni da presidente della Commissione regionale dei lucani all&rsquo;estero, maturata in seguito &ldquo;all&rsquo;inadeguatezza delle leggi vigenti&rdquo;, Di Sanza ha dichiarato di aderire al gruppo Pd nella speranza che questo &ldquo;azzeri i personalismi e le correnti e ritrovi il noi piuttosto che l&rsquo;io&rdquo;.<br /><br />Il Consiglio regionale ha, subito dopo, approvato all&rsquo;unanimit&agrave; il Programma annuale 2013 relativo agli interventi in favore dei lucani all&rsquo;estero. Trecentomila euro &egrave; lo stanziamento previsto per il 2013. Tra le misure che saranno attuate nel corso dell&rsquo;anno, oltre alla consueta concessione di contributi ad ogni Associazione e Federazione dei Lucani all&rsquo;estero e in Italia, regolarmente iscritte all&rsquo;albo regionale (75mila euro), la realizzazione di eventi culturali (50mila euro) e di iniziative che le Federazioni e Associazioni porranno in essere nel corso del 2013 (50mila euro). Previsto anche il sostegno al progetto &ldquo;Sportello Basilicata&rdquo; e la realizzazione di stage di laureandi e laureati all&rsquo;estero in accordo con il dipartimento di Matematica, Informatica ed Economia dell&rsquo;Universit&agrave; di Basilicata (30mila euro). Stabiliti anche contributi per iniziative relative all&rsquo;anno della cultura italiana negli Usa (20mila euro), per l&rsquo;attuazione del progetto di promozione culturale della Basilicata in Montevideo (Uruguay) con il concorso della Commissione regionale per le pari opportunit&agrave; (15mila euro) e in Germania (18mila euro).<br />&nbsp;&nbsp;

    Condividi l'articolo su: