Corte d'Appello, torna a riunirsi il Comitato per la salvaguardia

Tutte le notizie di

La Regione Basilicata al fianco dei lucani per la difesa del presidio di giustizia contro l'ipotesi di soppressione

La soppressione del distretto della Corte di Appello di Potenza, è il preludio al disegno delle macroregioni, che secondo l’ultima proposta vedrebbe smembrata la Basilicata, tra la Puglia e la Calabria.
La Regione Basilicata che già un anno fa aveva aderito  al Comitato di Comitato di salvaguardia della Corte di Appello di Potenza,  ha partecipato  ieri sera, presso l’Aula Grippo del Tribunale di Potenza insieme a tutti i rappresentanti che ne fanno parte alla nuova riunione per definire le azioni urgenti da mettere in campo e dare risalto a una battaglia che dovrà essere corale. Il direttore generale della Presidenza della giunta Vito Marsico, ha fatto le veci del presidente della Regione Basilicata Marcello Pittella  impossibilitato per motivi istituzionali a partecipare.
“La soppressione della Corte di appello e, a cascata, di altre articolazioni dello Stato – ha detto Marsico –  metterebbe in crisi tutto il sistema economico della regione. Tutto il lavoro  che  è  stato fatto  in questi anni per rendere appetibile la Basilicata, andrebbe vanificato. La Basilicata pur non essendo un’isola felice  ha condizioni di vivibilità ed è anche grazie ai suoi presidi di giustizia”. Marsico ha fatto sapere che la I commissione consiliare in settimana audirà il comitato per pianificare le azioni da mettere in campo e le strategie per sensibilizzare l’opinione pubblica a sostenere la battaglia di difesa del territorio. Nel frattempo – ha reso noto il direttore generale –  il presidente Pittella si sta attivando con il ministro Orlando per una serie di emendamenti  volti alla salvaguardia dei distretti di Corte d'appello delle singole regioni. Per questo – ha ribadito – bisognerà dare  sostegno al Comitato che con documenti alla mano, il sostegno dei parlamentari lucani,  potrà far valere le proprie ragioni davanti alla Commissione istruttoria  che sta valutando l’opportunità di queste scelte”. Marsico ha fatto sapere che motivo di ragionamento nella salvaguardia del presidio di giustizia, potrebbe essere anche uno sforzo economico da parte della Regione, che nonostante le difficoltà economiche per  i tagli sulle royalty e il deprezzamento del greggio al barile, sarà disponibile a qualsiasi sacrificio pur di sostenere la permanenza della Corte d’Appello a Potenza.

bas 02

    Condividi l'articolo su: