Cori a confronto all'assemblea Abaco

Si è svolta sabato scorso, presso la Sala Consiliare della Provincia di Matera, la XXII Assemblea Regionale di Primavera dell'A.Ba.Co., Associazione Basilicata Cori, ospitata dalle Associazioni Corali "Cantori Materani" e "Pierluigi da Palestrina" di Matera, due formazioni ormai storiche della Basilicata, in linea con la natura"itinerante" della manifestazione per tradizione e volontà del presidente Rocco Pontevolpe.
La coralità amatoriale sta assumendo anche nella nostra Regione una connotazione sempre più marcata, riscuotendo ovunque consensi sia per le variegate iniziative proposte, sia per l’alto valore sociale che tale tipologia di attività riassume. In particolare negli ultimi anni l’A.Ba.Co. è riuscita a compiere un percorso positivo che ha portato la coralità lucana ed i suoi rappresentanti all’attenzione nazionale: si conclude infatti nel 2011 il primo mandato del M° Alessandra Barbaro (direttore del Coro “Cantori Materani” di Matera) nella Commissione Artistica nazionale della Fe.N.I.A.R.Co., la Federazione cui fanno capo tutte le associazioni regionali come l’A.Ba.Co., mentre si concretizza la candidatura del Vice Presidente dell’A.Ba.Co., Ing. Salvatore Panzanaro, al Comitato di Redazione della rivista “Choraliter”, periodico dedicato alla coralità italiana.
I valori della coralità sono tutti presenti nelle iniziative in cantiere per il prossimo futuro, relazionate dal Presidente dell’A.Ba.Co. Rocco Pontevolpe, a partire dalla presentazione di un progetto che prevede la compartecipazione degli Enti Pubblici locali che, se approvato, porterà la coralità lucana nei luoghi dove si vivono situazioni particolari (carceri, ospedali, case di riposo, case di accoglienza).
Ancora, dopo la presentazione ufficiale avvenuta lo scorso settembre, l’Assemblea ha demandato alla Commissione Artistica Regionale il compito di delineare le linee generali di attività del Co.Re.Ba. – Coro Regionale della Basilicata per l’anno 2011. Il Coro Regionale raccoglie rappresentanti di tutte le associazioni aderenti all’A.Ba.Co. in un'unica grande formazione corale che, nelle intenzioni dell’A.Ba.Co., dovrà compiere un cammino che la porterà a rappresentare la Basilicata nel grande festival corale europeo che nel 2012 si svolgerà a Torino, Europa Cantat (XVIII edizione). Per l’occasione è prevista la partecipazione di oltre 100 cori italiani e di circa 250 cori provenienti da tutta Europa e la realizzazione di concerti, atelier di formazione, grandi eventi musicali.
L’Assemblea ha dato inoltre voce alle singole associazioni, che hanno relazionato sulle proprie attività. In particolare il presidente del Coro “Pierluigi da Palestrina” Grazia Racioppa ha fatto il punto della situazione sul primo concorso dedicato alla coralità amatoriale che si svolgerà in Basilicata, il Concorso Nazionale “Antonio Guanti”, in programma il prossimo 22 maggio, che sta riscuotendo un’ampia attenzione da parte di cori di tutta Italia e degli Enti Pubblici locali per la visibilità che offre alla Basilicata e alla sua cultura.
Oltre alla conferma dei tradizionali appuntamenti con la coralità regionale, come la Rassegna Corale Regionale che è giunta alla XIII edizione, l’Assemblea ha anche deliberato di ripetere alcune esperienze che hanno riscosso in passato un notevole interesse, come ad esempio il II Corso per direttori e coristi tenuto dal M° Pier Paolo Scattolin, una vera personalità nel settore. Sono iniziative rivolte a tutti, mirate ad incrementare, confrontare, appassionare e migliorare la coralità lucana.

    Condividi l'articolo su: