Copes e mobilità in deroga, mozione di Romaniello

Il consigliere del Gruppo misto chiede alla Giunta di attivare corsi di formazione con l’erogazione di un sussidio mensile per la platea dei Copes e dei lavoratori in mobilità in deroga per i mesi di gennaio e febbraio 2016

La situazione delle persone che hanno partecipato al programma Copes (Azione di contrasto alla povert&agrave; – esclusione sociale) e dei lavoratori a cui &egrave; scaduta la mobilit&agrave; in deroga, da tempo &ldquo;privi di qualsiasi forma di sostegno al reddito&rdquo;, &egrave; al centro di una mozione presentata da Giannino Romaniello.<br /><br />Il consigliere regionale del Gruppo Misto, anche in considerazione del fatto che &ldquo;allo stato attuale non si pu&ograve; ancora procedere all&rsquo;avvio del programma del Reddito minimo di inserimento sia perch&eacute; non perfezionata l&rsquo;intesa con il Governo sul trasferimento delle risorse rivenienti dall&rsquo;accordo sulla card benzina, sia perch&eacute; ragioni tecnico &ndash; giuridiche rendono difficile l&rsquo;approvazione delle graduatorie definitive&rdquo;, ha presentato una mozione che impegna la Giunta regionale &ldquo;a verificare la possibilit&agrave; di attivare corsi di formazione per un numero minimo di ore, tali da garantire alle platee interessate (Copes e mobilit&agrave; in deroga scaduta) l&rsquo;erogazione di un sussidio mensile pari a quanto previsto dal bando per il Programma del Reddito minimo di inserimento per i mesi di gennaio e febbraio 2016, con l&rsquo;auspicio che a partire dall&rsquo;1 marzo 2016 possa partire il programma del Reddito minino di inserimento&rdquo;.<br /><br />Romaniello fa notare che &ldquo;i tempi per l&rsquo;avvio del programma sono condizionati non solo dalla disponibilit&agrave; effettiva delle risorse e dall&rsquo;approvazione delle graduatorie definitive, ma anche dall&rsquo;approvazione dei progetti pubblica utilit&agrave;, presentati dai Comuni, i cui termini di presentazione sono stati prorogati al 15 febbraio 2016&rdquo;. Per questo motivo chiede l&rsquo;intervento urgente del governo regionale per attivare corsi di formazione nei mesi di gennaio e febbraio per le platee ex Copes e mobilit&agrave; in deroga scaduta.&nbsp;

    Condividi l'articolo su: