Convegno sul “Gioco e il confronto” domani all'osp. S. Carlo

Garantire un ambiente a misura di bambino attraverso il gioco.  E’ quanto verrà discusso in occasione del  convegno “Il Gioco e il confronto” che si terrà giovedì 28 maggio presso la sala B del Palazzo degli Uffici  dell’A.O.R. “San Carlo” alle ore 18:00 . Il meeting rientra nelle attività promosse dalla Fondazione Leo Club  di Potenza nell’ambito del progetto “Leo 4 children”, iniziativa nazionale  a sostegno delle ludoteche delle Pediatrie Italiane promossa in ambito locale dal Club di Potenza attraverso la donazione di giochi e materiale didattico. La finalità alla base del progetto è quella di mettere mettere in evidenza l’importanza della permanenza ospedaliera in un ambiente caldo e confortevole che faccia sentire a proprio agio il piccolo paziente ricoverato. Al Convegno prenderanno parte in qualità di relatori  medici e infermieri del Centro Pediatrico Bambino Gesù Basilicata del “San Carlo”. Il momento del ricovero per il bambino è molto delicato, per questo motivo presso il Centro Pediatrico Bambino Gesù Basilicata sono  protagonisti attivi del reparto i volontari V.I.P. Clown di Venosa, i Trucca-Bimbi della CRI di Potenza e da molti anni i volontari dell’Associazione Abio, Bambino in Ospedale, Fondazione che nel 2008 a livello nazionale ha stipulato insieme con la Società Italiana di Pediatria, un protocollo d’intesa che si è concretizzato attraverso  la Carta dei Diritti dei Bambini e degli Adolescenti in Ospedale. Un documento  che sintetizza, in dieci punti, tutto ciò che dovrebbe essere garantito a un bambino e a un adolescente nel corso del ricovero in ospedale. Il documento riprende la Convenzione Internazionale sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza del 1989 e si ispira alla Carta di EACH (European Association for Children in Hospital) del 1988, ma le adatta all'attuale situazione italiana, anche sulla base dell'ormai trentennale esperienza di volontariato Abio. La Carta dei Diritti evidenzia l'importanza di passare dal curare le malattie al prendersi cura dei bambini e degli adolescenti malati: per questo sono importanti un ambiente il più possibile a misura di bambino, l'opportunità di garantire il gioco anche durante il ricovero, la necessità della presenza dei genitori, il diritto alle cure migliori e al ricovero all'interno di reparti pediatrici. Temi che verranno affrontati in occasione del Convegno di giovedì.

bas 02

    Condividi l'articolo su: