Enti strumentali, Aziende sanitarie e Società partecipate della Regione sono gli enti cui fa riferimento la pdl. Per Rosa occorre “riportare nella sede appropriata, quella del Consiglio, il controllo sulla spesa complessiva regionale”
“Norme in materia di controllo sui bilanci degli Enti strumentali, delle Aziende sanitarie e delle Società partecipate della Regione”, questa è la nuova proposta di legge di Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale.<br />A renderla nota il consigliere Gianni Rosa (Lb-Fdi) secondo il quale “è necessario riportare nella sede appropriata, quella del Consiglio, il massimo organo territoriale, il controllo sulla spesa complessiva regionale e sulle scelte maggiormente incisive in tema di politiche di contenimento di quest’ultima”.<br /><br />“Con questa legge – prosegue l’esponente di Fdi – si vogliono sottoporre al controllo del Consiglio i bilanci dei Consorzi di bonifica, dei Consorzi per lo sviluppo industriale delle province di Potenza e Matera, della Conferenza interistituzionale idrica della Basilicata e della Conferenza interistituzionale di gestione dei rifiuti, fino ad ora esclusi. Sia per le aziende e gli enti del servizio sanitario regionale che per le società a totale o parziale partecipazione della Regione, sempre nell’ottica di consentire comunque le necessarie valutazioni politiche da parte dell’Assemblea consiliare, la nostra proposta prevede che i bilanci vengano sottoposti all’obbligo della Giunta di relazionare alla seconda Commissione consiliare (Bilancio e Programmazione)”.<br /><br />“Chiarezza, trasparenza, semplificazione e soprattutto controllo che il denaro pubblico non sia sperperato per clientele e per contentini in favore dei trombati della politica, questi – conclude Rosa – sono gli obbiettivi della nostra proposta di legge. E il luogo deputato a tutto ciò è la massima Assise democratica, il Consiglio regionale”.<br />