Contrasto bullismo: Polese, Spada e Romaniello preparano pdl

I tre consiglieri regionali annunciano una iniziativa legislativa “che intende promuovere e sostenere azioni volte alla prevenzione, individuazione ed emersione, al contrasto e alla repressione di questo fenomeno”

&ldquo;La Regione Basilicata intende proseguire e potenziare l&rsquo;impegno rivolto agli studenti, alle famiglie ed ai docenti delle scuole, finalizzato a prevenire e contrastare fenomeni di disagio sociale ed a favorire l&rsquo;educazione alla responsabilit&agrave; civile e la cultura della legalit&agrave;. In tale quadro sono stati avviati i lavori per redigere una proposta di legge legata al fenomeno del bullismo&rdquo;.<br /><br />A dichiararlo sono i consiglieri regionali Mario Polese (Pd), Achille Spada (Pd) e Giannino Romaniello (Gruppo misto), che stanno predisponendo una proposta di legge in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyber-bullismo.<br /><br />&ldquo;Diverse definizioni &ndash; affermano i tre consiglieri regionali – concordano nel definire il bullismo come quell&#39;insieme di comportamenti caratterizzati da aggressivit&agrave;, intenzionalit&agrave;, e persistenza nel tempo, messi in atto sistematicamente da un singolo bambino / adolescente e/o pi&ugrave;, nei confronti di uno o pi&ugrave; coetanei allo scopo di esercitare un potere sulla vittima. Il bullismo si differenzia dalle normali dispute tra coetanei proprio per l&#39;intenzionalit&agrave; e la persistenza dei comportamenti violenti, per la fissit&agrave; dei ruoli che vede nell&#39;interazione sempre lo stesso individuo come bullo, e sempre lo stesso come vittima, e per le conseguenze, anche sul lungo periodo, in termini di disagio e /o vero e proprio malessere sia fisico che psicologico in chi lo subisce. La proposta di legge in corso di elaborazione, in definitiva, intende promuovere e sostenere azioni volte alla prevenzione, individuazione ed emersione, al contrasto e alla repressione di questo fenomeno&rdquo;.&nbsp;

    Condividi l'articolo su: