Continuità assistenziale, Lacorazza: avviato il confronto

Il consigliere regionale del Pd: “Ai medici di Continuità assistenziale risposte immediate e concrete”

&ldquo;Si &egrave; avviato il confronto che, tra gli altri (o tra i pochi), avevo chiesto tra Regione e sindacati sulla questione dei medici di Continuit&agrave; assistenziale&rdquo;. E&rsquo; quanto dichiarato dal consigliere regionale del Pd, Piero Lacorazza, che prosegue: &ldquo;l&rsquo;&rsquo;inspiegabile scelta, soprattutto di metodo, perseguita dalla Regione, anche in assenza di uno o pi&ugrave; pareri legali, prima nel sospendere e poi nell&rsquo;avvio delle procedure di recupero di alcune indennit&agrave; integrative si complica anche alle luce della citazione in giudizio&rdquo;.<br /><br />&ldquo;E&rsquo; una vicenda complessa e delicata &ndash; sostiene Lacorazza – sulla quale, se da una parte si rende opportuno evitare strumentalizzazioni, dall&rsquo;altra appare urgente iniziare a dare qualche risposta immediata e concreta. Non va sottovalutato &ndash; aggiunge – il contesto nel quale il Servizio sanitario ed il diritto alla salute incrociano condizioni di disagio, tanto nell&rsquo;esercizio della funzione di medico, quanto nella crescente difficolt&agrave; economica delle persone che, ormai in oltre 100 mila lucani, rinunciano o ritardano le cure&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Continuo a ritenere &ndash; dice il consigliere – che sia stato un errore la legge di riordino (che non ho votato offrendo proposte diverse) del Sistema sanitario in assenza di un Piano e la scelta, oggetto del confronto in quarta Commissione consiliare, di un Piano sanitario del &lsquo;vediamo poi&rsquo;. Si sta verificando ci&ograve; che si temeva: un territorio/periferia pi&ugrave; debole e &lsquo;centri&rsquo; pi&ugrave; ingolfati. In questa situazione ho gi&agrave; sottolineato come si renda necessario per i medici di Continuit&agrave; assistenziale procedere ad un nuovo accordo immediato, considerando o un&rsquo;intesa generale o una stralcio nel quale rivedere le voci del contratto integrativo funzionali ad una assistenza di prossimit&agrave; al cittadino nel contesto di una sanit&agrave; pi&ugrave; efficiente ed efficace per le cure e per la qualit&agrave; delle prestazioni da offrire&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati