"La Nuova oggi nel pubblicare la mia replica all’amministratore del Consorzio Asi di Matera Fuina compie gratuite e false interpretazioni che, di fatto, contengono forzature del mio pensiero. Le parole che ho effettivamente usato sono facilmente riscontrabili nella pubblicazione avvenuta sul sito basilicatanet (questo il link: https://www.regione.basilicata.it/giunta/site/giunta/detail.jsp?otype=1012&id=3069465&value=regione). E rimando primo fra tutti Fuina e i cittadini a quanto pubblicato per verificare cosa contiene la mia dichiarazione.
Non sarò certo io a disconoscere la libertà del giornalista di scrivere quello che pensa nei miei confronti e della Giunta solo che, correttezza d’informazione per il servizio reso ai lettori, avrebbe voluto che la mia dichiarazione – nel caso fosse valutata di interesse – fosse pubblicata (anche sintetizzata) senza forzature e tentativi chiarissimi di aprire un fronte polemico con la Lega.
Non avrei mai fatto queste considerazioni se si fosse trattato di un articolo frutto di un pensiero di un giornalista, ma questo è un caso diverso.
Ribadisco che la mia collaborazione con i colleghi della Giunta appartenenti alla Lega, come con i consiglieri del gruppo consiliare dello stesso partito, è improntata sul massimo rispetto e sulla massima cooperazione politica ed istituzionale.
A Fuina – oltre a fare precisazioni su quanto affermato – ho semplicemente sollecitato di spiegare la sua estemporanea dichiarazione rilasciata sempre a La Nuova per chiarire una posizione che non appartiene né alla Giunta e né alla maggioranza di centrodestra che la sostiene.
Colgo da tempo tentativi di utilizzare la stampa per alimentare polemiche e divisioni che non esistono. Il tutto ricorrendo anche a fantasiose ricostruzioni di episodi. Esiste, invece, un confronto dialettico specie in Giunta che ha come unico obiettivo quello di fare meglio di quanto sinora è stato fatto, rafforzando l’attività amministrativa e di gestione, per risolvere le problematiche più complesse, accelerando i tempi di intervento.
Chi mira a destabilizzare Giunta e maggioranza farebbe bene ad uscire allo scoperto, senza servirsi di giornali siti web e social, e ancor meno di pettegolezzi e voci fantasiose, mettendoci la faccia e spiegandone ai cittadini lucani le reali motivazioni". Lo dichiara Francesco Cupparo, assessore regionale alle Politiche di Sviluppo.