Congresso Silp per la Cgil: eletto segretario

 "Unire le forze”. E' questo il titolo del Congresso del SILP per la Cgil che si è tenuto oggi a Potenza, presso la sala convegni della questura, in cui è stato eletto all'unanimità Segretario Provinciale e Regionale, il segretario provinciale uscente di Potenza Francesco Mobilio.
“Il SILP per la Cgil” – ha sottolineato il neo segretario nella sua relazione – ha l’impegno preminente di coinvolgere le altre forze sindacali del comparto affinché si raggiunga l’unificazione di Carabinieri e Polizia di Stato. Questo, infatti, sarebbe un modo concreto per recuperare risorse, eliminando sovrapposizioni e dando vita ad un comparto più snello, che già vanta alcuni esperimenti ben riusciti a livello europeo”.
Altro tema affrontato dal neo segretario regionale è il riconoscimento dei pieni diritti di rappresentanza ai lavoratori di Polizia (a partire dal diritto di sciopero e dalla possibilità di confluire nelle Confederazioni sindacali). Questo divieto rappresenta un vero e proprio ostacolo allo sviluppo di sane relazioni sindacali, alienando i lavoratori di polizia dal confronto con le altre parti sociali e negando di fatto il diritto ad essere “lavoratori come gli altri”.
“È paradossale – ha precisato – che i poliziotti, tutti i giorni impegnati a presidiare il territorio per assicurare il pieno esercizio della libertà delle persone, siano discriminanti nel legittimo e pieno esercizio delle libertà costituzionali”.
Il congresso – spiega la nota sindacale –  è stato concluso dagli interventi della Segreteria Nazionale del Silp per la Cgil e dal Segretario Generale della Cgil Basilicata che ha evidenziato l'ottimo lavoro portato avanti da Mobilio e dagli altri militanti e dirigenti del Silp per la Cgil, "un sindacato che è cresciuto molto in questi ultimi anni proprio per la dedizione e il forte spirito confederale che ha animato e anima i lavoratori di pubblica sicurezza iscritti al Silp. In Basilicata, come nel resto del Paese, difendere e valorizzare sempre di più la professionalità degli addetti alla pubblica sicurezza vuol dire investire su maggiore legalità, democrazia, coesione sociale".

BAS 05

    Condividi l'articolo su: