Congresso della Cisl lucana: focus su lavoro, crescita e coesione

E’ iniziato nel pomeriggio, al Giubileo Hotel di Rifreddo, l'XI congresso della Cisl Basilicata, a cui ha partecipato il segretario generale Raffaele Bonanni. Lo rende noto la Cisl Basilicata. Il tema scelto è “Oltre la crisi: insieme nella fabbrica del nuovo”. Nella sua relazione introduttiva – continua la nota-
il segretario generale, Nino Falotico, ha ribadito l'urgenza di “una riforma fiscale che risponda agli obiettivi di giustizia ed equità” ponendo l’accento sulla necessità di “assicurare la tenuta del sistema produttivo con uno straordinario intervento di carattere fiscale.” Nella relazione di Falotico non è mancato l'annuncio del possibile ricorso allo sciopero generale regionale e unitario sulla vertenza degli ammortizzatori in deroga. Ripartendo da quanto di buono fatto con il Patto di sistema Obiettivo Basilicata 2012,  per Falotico “occorre potenziare subito il credito di imposta per le imprese. Il leader della Cisl lucana ha detto infine che “almeno l’80 per cento dei nuovi occupati nel settore del petrolio dovranno essere lucani” e che “è tempo di firmare un accordo con Total così come è stato fatto con Eni”.
Raffaele Bonanni ha preso la parola prima di partire alla volta di Torino dove parteciperà al convegno promosso da Confindustria tra sindacati e industriali per discutere il "Patto della fabbrica".
Il congresso confederale – conclude la nota -terminerà domani. Si chiude così la stagione dei congressi della Cisl lucana, con oltre 2.500 delegati in rappresentanza di 51mila iscritti.

BAS12

    Condividi l'articolo su: