Confprofessioni, venerdì convegno su incentivi finanziari

L’utilizzo dei fondi europei, nazionali e regionali per la crescita dell’economia locale della Basilicata è l’argomento del convegno, organizzato da Confprofessioni Basilicata insieme a Regione Basilicata e Università degli Studi della Basilicata, dal titolo “Incentivazioni finanziarie a sostegno dello sviluppo del territorio”, che si svolgerà venerdì 28 Aprile, a partire dalle 15.30.
Nel corso dell’incontro, si parlerà di come individuare le opportunità di agevolazione finanziaria, del saper riconoscere le possibilità offerte e del presentare corretti progetti per l’accesso alle risorse comunitarie, statali e regionali da parte delle piccole e medie imprese e dei professionisti, con il contributo delle relazioni degli esperti che prenderanno parte ai lavori. Sarà affrontato il tema dell’accesso alle risorse economiche da molteplici punti di vista, alla luce delle problematiche su tempi e modalità nella ripartizione degli incentivi finanziari.
Dopo i saluti affidati al presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella, e alla rettrice dell’Università degli studi della Basilicata, Aurelia Sole, interverranno il presidente della prima Commissione consiliare regionale, Vito Santarsiero, la coordinatrice programma attuazione piani e programmi per le politiche di sviluppo Regione Basilicata, Giuseppina Lo Vecchio, l’autorità di gestione del Po Fesr Regione Basilicata 2014-2020, Antonio Bernardo, il pro rettore vicario Università degli studi della Basilicata, Michele Perniola, e Faustino Bisaccia, direttore dipartimento di Scienze dell’ateneo lucano. Tra i professionisti, previsti gli interventi del dottore commercialista Vito Clemente e di Dario Mancini, istituto nazionale di Astrofisica. Presiede il dibattito il presidente di Confprofessioni Basilicata, Carlo Spirito.

bas 02

    Condividi l'articolo su: