Conferenza unità di crisi, il video integrale

Il presidente Vito Bardi, commissario straordinario per l'emergenza idrica, ha promosso una conferenza stampa dell'unità di crisi per fare il punto della situazione: stiamo lavorando per captare acqua da nuovi pozzi artesiani che potranno soddisfare il fabbisogno degli utenti.

Tutte le notizie di

Il commissario all’emergenza idrica e presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha promosso il 9 dicembre 2024 una conferenza stampa dell’unità di crisi sulla situazione di emergenza in cui si trovano i 29 comuni serviti dalla diga del Camastra. Bardi ha sottolineato “due dati di fatto incontestabili: tutte le famiglie lucane hanno l’acqua corrente nella case; l’acqua corrente è potabile”. Nel dirsi “molto soddisfatto del fatto che anche la Procura della Repubblica ha disposto ulteriori analisi delle acque, che si sono aggiunte a quelle già condotte da Acquedotto lucano e Arpa Basilicata, confermando i risultati che erano già in nostro possesso”, Bardi ha ricordato che “lo stesso professor Lucentini ci ha ricordato che anche in altre realtà urbane vengono utilizzate acque di fiume per scopi potabili: è il caso di Firenze, con l’Arno, e di Roma dove, dopo l’emergenza idrica del 2017, è stata prevista la costruzione di un potabilizzatore per trattare le acque del Tevere nel momento in cui dovesse essere necessario. Altro dato non trascurabile: non è mai stata interrotta l’erogazione dell’acqua e stiamo lavorando in maniera coordinata e strutturale affinché nei Comuni e nelle zone interessate si possa tornare all’erogazione continua nelle 24 ore.

    Condividi l'articolo su: