ComunicAzione Scuola; Falotico: guidiamo ragazzi nel loro futuro

Tutte le notizie di

Nel presentare i programmi e le misure a sostegno della filiera istruzione, formazione, lavoro, l’assessore regionale alla Formazione Roberto Falotico ha ricordato come le nuove iniziative della Regione Basilicata rappresentino una straordinaria occasione per avviare una vera e propria rivoluzione della filiera scuola-lavoro.

“L’offerta scolastica e formativa regionale si appresta a sperimentare importanti mutamenti all’interno del sistema scuola, educazione e formazione-lavoro che consentiranno di sostenere un’offerta formativa d’eccellenza capace di adattarsi alle esigenze di capitale umano qualificato, per rendere e mantenere competitivo il tessuto economico e culturale della nostra regione. Per questo abbiamo programmato un ampio pacchetto di iniziative rivolte alla creazione dei Poli e degli Istituti tecnici superiori, all’incentivo e all’utilizzo di strumenti e aule tecnologiche in tutte le scuole della Basilicata, al sostegno dei lavoratori precari della scuola che svolgeranno un ruolo di primaria importanza nel contrasto alla dispersione scolastica e nell’educazione dei ragazzi”. Così l’assessore regionale alla Formazione Roberto Falotico intervenendo oggi a Potenza all’iniziativa “ComunicAzione Scuola”.
“Prima di fare tutto ciò, però – ha aggiunto – occorre incrociare il conforto degli attori del mondo della scuola, dell’università, dell’impresa e del sindacato, auspicando un coinvolgimento pieno di tutti i protagonisti della filiera scuola-formazione-lavoro. Ecco perché abbiamo voluto fortemente l’iniziativa ‘ComunicAzione Scuola’, quale occasione migliore per comunicare l’azione che la Regione Basilicata sta in questo momento ponendo in campo per la scuola lucana e momento fondamentale per avviare un’azione di comunicazione costante, un dialogo stabile e proficuo tra tutti gli attori della realtà lucana, coloro che operano nella scuola e per la scuola di questa Regione, per costruire insieme passo per passo e rivoluzionare il sistema scolastico della Basilicata.
Abbiamo cura di assicurare un futuro ai nostri giovani – ha sottolineato l’assessore – basato su conoscenze e saperi che dipenderanno molto dalla qualità delle azioni e delle misure che ognuno metterà in campo. Il dipartimento Formazione della Regione Basilicata sta operando per avviare la riorganizzazione complessiva dell’offerta formativa regionale tenendo conto delle peculiarità, vocazioni e attitudini economiche, produttive, culturali e sociali delle aree territoriali della Basilicata. È, questa, una straordinaria occasione per avviare un’importante e inedita riorganizzazione che, raccordando stabilmente le tre filiere fondamentali dell’istruzione, della formazione e del mondo produttivo, ponga le basi per la nascita di un nuovo e moderno ‘sistema Basilicata’, in grado di seguire e supportare un percorso formativo ‘verticale’ del cittadino lucano dalla nascita sino al consolidamento della sua vita lavorativa, sorreggendolo, indirizzandolo nelle scelte e fornendogli gli strumenti di crescita umana e professionale”.

sil

    Condividi l'articolo su: