Comune Pz:riunione con associazioni per Parata Turchi

Si è svolta, presso il Palazzo di Città, la prima riunione organizzativa per la prossima Parata dei Turchi. Il sindaco e il Comitato tecnico-scientifico hanno ascoltato i pareri e le idee proposte dalle Associazioni Culturali della Città di Potenza.
Erano presenti i membri del Comitato tecnico-scientifico, Antonella Pellettieri che lo presiede, Gerardo Messina, Claudio Paternò e Gerardo Viggiano, e molte Associazioni Culturali della città: Accademia dei Due Mondi, Radio Carina, Ambasciatori Lucani, Lucana Ancient Motors Club, AFC, Associazione “Il Castello”, Accademia Musicale Lucana, CIDI Potenza, San Gerardo La Porta, Io Potentino, I Leoni di Santa Maria, Portatori del Santo, Pro Loco Potenza, Imago Historiae.
Il Sindaco, dopo aver lodato il lavoro del Comitato tecnico-scientifico per la formulazione del Disciplinare che tutelerà e valorizzerà la Festa del Santo Patrono, ha investito lo stesso Comitato del ruolo organizzativo della Parata. Inoltre ha soffermato l’attenzione sulla scarsità dei fondi finanziari per l’organizzazione della Parata ma, al contempo, ha assicurato che la parata si svolgerà come ogni anno.
Il Presidente del Comitato tecnico-scientifico ha invitato i rappresentanti di tutte le Associazioni a prendere la parola e a offrire il proprio contributo di idee per la prossima Parata e ad ogni Associazione ha chiesto le precipue competenze e il ruolo che vorrà svolgere all’interno della Parata.
Le Associazioni presenti hanno offerto la propria disponibilità con molto entusiasmo mettendo in evidenza criticità e positività della Parata dello scorso anno. Una serie di incontri tematici seguiranno questo primo appuntamento e cominceranno già da giovedì di questa settimana.
Il sindaco e il Comitato tecnico-scientifico hanno invitato nuovamente tutti i cittadini a offrire la partecipazione a questo evento che è l’unico momento in cui la città si riunisce intorno al Santo Patrono e si riconosce in una precisa identità. Specialmente quest’anno in cui ricorrono i 900 anni di Gerardo vescovo ancora più sentiti e importanti saranno i festeggiamenti e le commemorazioni per questo vescovo che seppe regalare speranze e unità al popolo della Città di Potenza.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: