Comune Pz,protocollo All Star Game pallacanestro in carrozzina

Oggi il Comune di Potenza, assieme al Comune di Matera, all’Inail, all’Apt, alla Fipic, al Coni e al Cip ha firmato il protocollo inerente alla manifestazione All Star Game di pallacanestro in carrozzina, evento che vedrà impegnata la nazionale italiana di basket in carrozzina e la selezione dei migliori giocatori stranieri che militano in serie A in una partita delle stelle al Palasassi di Matera il 7 febbraio alle ore 10. Una manifestazione che vedrà, tra l’altro impegnata la nazionale italiana anche a Potenza per un allenamento a porte aperte venerdì 6 febbraio presso il PalaPergola dalle 16 alle 18. “E’ una occasione importante che segna un percorso di crescita da parte di questa amministrazione nello sposare a pieno quelle capacità inclusive che soltanto lo sport ha nel suo dna”, così l’assessore allo sport del Comune di Potenza Giovanni Salvia, che continua: “Sin da quando ci siamo insediati abbiamo voluto percorrere questa strada virtuosa costruendo un rapporto speciale con l’Inail che tanto si impegna in questo settore. Ed ecco che già sono molteplici le iniziative che hanno coinvolto Comune di Potenza, Inail e mondo della disabilità: da Stairs Move a Salta in Centro fino alla firma del protocollo di intesa per l’uso delle strutture sportive comunali e la creazione di un albo per le società sportive che vorranno cimentarsi nello sport per disabili. Sono convinto – continua Salvia – che contrapporre i valori sani dello sport ad un disfacimento di valori della nostra attuale società sia l’unica chance per cercare una rinascita virtuosa della sensibilità, della lealtà e dell’onestà così poco diffuse oggi. Tutte le persone impegnate in questo percorso ci hanno messo il cuore, così come il sottoscritto con al fianco il mio sindaco Dario De Luca pur in difficoltà economiche abbiamo messo a disposizione il Palapergola e attraverso un mio personale impegno, con l’utilizzo di uno sponsor, metteremo a disposizione il trasporto da e per Matera per la Nazionale che lì alloggerà. Questi – conclude l’assessore allo sport – sono i segnali giusti. Far correre le idee per costruire qualcosa di valido. In futuro cercheremo anche di rendere le nostre strutture migliori per ben accogliere questo tipo di attività e soprattutto per rilanciare l’opportunità che qualche società possa cimentarsi nella pallacanestro in carrozzina anche ad alti livelli. Intanto invito tutta la cittadinanza, le scuole, le società di pallacanestro ma anche degli altri sport a partecipare compatti all’evento: lo spettacolo è assicurato”.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: