Comune Pz,Nardiello (PD): valorizziamo ruolo Arpab

"Il grido di allarme già lanciato dallo scorso gennaio dal responsabile provinciale CGIL Laurino e oggi reiterato dal Segretario Regionale Generale CGIL Genovesi e dal Segretario Regionale della UIL Vaccaro non può restare inascoltato.Troppi i drammi che la crisi e la disoccupazione stanno producendo anche nella nostra Regione insieme alla voluta inattività di Aziende Regionali quali l’Arpab." Così il consigliere comunale e provinciale del PD Gerrdo Nardiello  per il quale "si tratta di una Azienda Regionale che troppo spesso si avvale di collaboratori esterni sminuendo la risorse umane interne con allegra noncuranzache procede ad affidamenti a cottimo fiduciario a società di dubbia legalità, che trascura, al limite della legalità, i contratti collettivi e le vigenti norme in materia di lavoro.

Recentemente, poi, lo sciagurato tentativo di assunzioni a chiamata diretta di ben 52 candidati esaminati tra il 29 e 30 dicembre scorso in pendenza della relativa provvista economica attività resa nota al Presidente della Giunta Regionale come una mera comunicazione.

Le migliaia di lavoratori disoccupati e le migliaia di giovani inoccupati della nostra provincia pretendono risposte chiare ed immediate dai vertici aziendali e dai vertici regionali, e se del caso, dagli Organismi inquirenti.

Occorre sospendere ogni tentativo di procedere ad assunzioni a chiamata che necessariamente favorirà i soliti noti.Occorre che si faccia chiarezza sul ruolo di Arpab e dei suoi vertici e sul diritto al lavoro dei Lucani.Occorre che il ruolo di Arpab venga valorizzato insieme al patrimonio umano e professionale che aspetta solo di essere adeguatamente utilizzato.

È il primo dovere del massimo Responsabile Regionale a tutela dei cittadini lucani e rispetto al quale il Presidente Pittella siamo certi non vorrà sottrarsi".

bas 02

 

    Condividi l'articolo su: