La mostra “Sàrmede-Le Immagini della Fantasia” in corso nella Galleria Civica di Palazzo Loffredo continua a riscuotere grande successo. In una settimana oltre 1800 visitatori.
Solo nella mattinata di ieri ben 180 visitatori. Una scuola secondaria di primo grado di Marsicovetere e tre scuole primarie di primo grado di Potenza. Due classi hanno partecipato al laboratorio di scrittura del testo narrativo e di fiabe a cura della Prof.ssa Margherita Tozzi, docente del Liceo Artistico musicale di Potenza che oltre ad aver riscosso ammirazione per l’attività proposta ha confermato la sua professionalità per la competenza posseduta in materia e per aver creato un laboratorio no profit dedicato ai ragazzi delle scuole medie.
Semplice ma esaustiva la metodologia utilizzata dall’ideatrice e coordinatrice del laboratorio che, con l’ausilio di slide che elencano i punti essenziali delle tecniche di scritture, ha concluso l’esperienza educativa individuando con i bambini i momenti più importanti di una fiaba e il significato che gli stessi riescono a trasmettere a loro e agli adulti.
Molte dunque le presenze anche di visitatori e scolaresche dei centri lucani attratti da questo singolare allestimento arricchito dai laboratori creativi che vogliono offrire la possibilità di stimolare la creatività e la fantasia dei bambini esprimendola attraverso le immagini.
Con la mostra Le Immagini della Fantasia i bambini e la loro crescita sono i protagonisti perché non si tratta solo di una semplice esposizione di opere, ma si vuole, al contrario, mettere il bambino a contatto con l’arte attraverso metodi interattivi.
L’allestimento offre l’opportunità di ammirare più di 300 illustrazioni, realizzate da 60 artisti provenienti da tutto il mondo. L’esposizione inoltre propone centinaia di libri per ragazzi. Tantissimi gli artisti che espongono in mostra provenienti da svariati Paesi, dal Giappone all’Argentina passando per l’Europa e l’Africa.
bas 08