"Molte amministrazioni sono intrappolate nella morsa del dissesto finanziario, il rischio di non poter più garantire un livello adeguato di servizi è alto ed il tanto temuto aumento della tassazione è sempre in agguato". Lo afferma Nicola Becce, consigliere del Pdl al Comune di Potenza.O
"Occorre adottare un atteggiamento responsabile, confacente alla natura sociale del ruolo che si riveste, occorre rivolgere l’attenzione (una volta e per tutte) a quello che è il bene comune di una città: la sua collettività. Oggi al popolo italiano, anche a quello potentino, – aggiunge- si chiedono sacrifici in vista delle imminenti misure anticrisi, sacrifici che inevitabilmente da molti saranno interpretati in senso negativo e per molti saranno fonte di ulteriori disagi. Al contempo, oggi agli amministratori locali italiani, anche a quelli potentini, si chiede un atteggiamento più responsabile nelle scelte da intraprendere.Come “rimboccarsi le maniche” ed operare responsabilmente secondo coscienza? La parola d’ordine è ridurre gli sprechi, quell’inutile sperpero di risorse che per anni ha contraddistinto il modo di agire e di operare della pubblica amministrazione locale. Tale consapevolezza deve indurre necessariamente a politiche di contenimento della spesa pubblica locale, attuabili attraverso una conduzione della “res publica” secondo economicità, ovvero un utilizzo efficiente ed efficace di tali risorse".
bas 02