Comune Pz: Sicurezza in città, interviene Picerno Cd

 “Di fronte al nuovo inquietante incendio al bar Antico Fiume, che fa seguito a quello subito dal bar di piazza Zara e alla struttura di commercio ambulante data alle fiamme solo qualche giorno prima, la mia antica richiesta di istituire il vigile di quartiere per rafforzare la vigilanza in città, in sinergia con Carabinieri e Polizia, è ancora più attuale e urgente”. E’ quanto afferma il capogruppo di Cd in Consiglio Comunale Fernando Picerno facendosi interprete “dell’allarme diffuso tra i titolari di esercizi pubblici e i cittadini. Non sappiamo ancora se si tratti di criminalità ma è certo – aggiunge – che a Potenza i furti nelle abitazioni come gli atti di vandalismo e danneggiamento hanno da tempo superato i livelli di guardia. In troppi casi non ci sono denunce per la sfiducia nella possibilità di risalire ai responsabili con la conseguenza che la statistica su incendi dolosi, furti e danneggiamenti non è attendibile. E se in occasione della cerimonia dell’Anno Giudiziario è stato ripetuto che la Basilicata non si può considerare “isola felice” questa valutazione ha valore anche per il capoluogo di regione. Non serve prendere posizione solo ed esclusivamente di fronte agli episodi che si succedono. E’ necessario invece – dice Picerno – predisporre un piano di sicurezza e quindi di prevenzione attraverso un migliore controllo della città specie nelle ore notturne con qualche posto di blocco in più, qualche uomo e mezzo in più. In proposito, tenuto conto della crisi che attraversa l’istituto privato di vigilanza della città si può pensare ad affidargli nuovi compiti e funzioni che tra l’altro garantirebbero gli attuali posti di lavoro. Credo che il Sindaco, quale massima istituzione cittadina e tutore dell’ordine pubblico, debba farsi interprete dell’allarme e promuovere una specifica iniziativa chiamando tutti – forze dell’ordine, associazioni di categoria, cittadini – a collaborare per ristabilire il clima di tranquillità”.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: