“Una situazione ormai insostenibile quella di alcune contrade diventate vere e proprie discariche a cielo aperto”.
Lo afferma il consigliere comunale del Pd, Nicola Lovallo che sollecitato da alcuni abitanti di queste zone si è recato sul posto constatando quanto ormai la situazione igienica sia a rischio.
“Da Piani del Mattino a San Nicola lo spettacolo che si presenta agli occhi degli automobilisti è impressionante, spazzatura ovunque nei cassonetti e fuori così come nelle aree circostanti. Nelle vicinanze della scuola a San Nicola persino amianto abbandonato con grave pericolo per la salute degli abitanti della zona ma degli stessi alunni che frequentano l’istituto scolastico.
Le aree di passaggio degli automobilisti provenienti dai comuni limitrofi sono diventate dunque discariche e l’amministrazione comunale di Potenza, oltre a non provvedere a svuotare i cassonetti con normale frequenza, sembra davvero aver abbandonato le contrade cittadine.
Bene la raccolta differenziata ma a che serve esaltarsi per i dati delle percentuali se poi lo spettacolo che si offre nelle contrade è disgustoso? Da tempo, anche intervenendo in Consiglio comunale, pur ringraziando i cittadini che hanno collaborato, a partire dalla periferia, alla realizzazione della raccolta differenziata, avevo evidenziato che quei risultati iniziali erano saltati perché l’aggressione dell’area metropolitana aveva investito le aree rurali.
Soprattutto a San Nicola avevo chiesto di avviare la raccolta porta a porta proprio per eliminare la postazione dei cassonetti davanti la scuola.
Le nostre richieste come sempre inascoltate hanno prodotto questo risultato ed oggi assistiamo inermi allo scempio sotto gli occhi di tutti. Ad avvalorare le lamentele degli abitanti delle aree rurali abbandonate da tutti i punti di vista, dai servizi essenziali, alla viabilità, ai trasporti, alla illuminazione, ai ritardi del completamento idrico e fognario, oggi anche l’aspetto igienico che rischia di incidere sulla salute pubblica.
Bas 05