Comune Pz: Pari opportunità, Celi incontra delegazione straniera

L’assessore comunale alle Pari Opportunità Carmen Celi, insieme alla presidente della Quarta commissione consiliare, Bianca Andretta, alla presenza del membro della Commissione regionale Pari Opportunità Giovanna Galeone, ha incontrato alcune organizzazioni straniere nell’ambito del programma GPEUMP. Discriminazioni e difficoltà che affrontano le donne e quali iniziative si intraprendano per contrastare queste fenomeni, sono stati gli argomenti al centro del confronto che per la componente straniera ha fatto riferimento al coordinatore italiano dell’iniziativa, Antoniono Imbesi (EURO-NET). “Abbiamo aderito alla campagna ‘Posto occupato’ – ha spiegato l’assessore – e abbiamo disposto affinché il Palazzo di Città fosse illuminato di arancione. Solo il 47% delle donne trova lavoro e con un salario più basso rispetto a quello di uomini a parità di funzioni svolte. Nel mezzogiorno la carenza di politiche volte all’ausilio di chi volesse usufruire degli asili nido o di altri servizi per la famiglia, porta le donne a essere costrette a scegliere tra lavoro e famiglia. Secondo studi della Banca d’Italia, l’aumento del tasso di occupazione femminile comporterebbe un aumento del Pil. Oltre a provvedimenti inerenti al congedo parentale e alle iniziative che la Sottogretaria Boschi e il Miur hanno intrapreso per favorire la sensibilizzazione nelle scuole, molto resta da fare. Il Comune – ha concluso la Celi – potrà avere accesso ad appositi fondi attraverso la partecipazione a bandi nazionali di settore, con il coinvolgimento di Regione Basilicata e Università della Basilicata”. Per la presidente Andretta ribadisce “l’importanza di migliorare la conciliazione vita-lavoro, garantendo una maggiore attenzione, così come accade in altre regioni”. E’ stato inoltre ricordato che il Comune di Potenza ha istituito il Comitato unico di Garanzia per le Pari opportunità (Cug), che ha già analizzato, attraverso la somministrazione di questionari che garantivano l’anonimato, possibili criticità in merito all’argomento trattato, e ha avviato percorsi congiunti con la Regione per definire la proposta di interventi sull’intero territorio lucano.
bas04

    Condividi l'articolo su: