Comune Pz, Pace saluta al termine del suo incarico da Comandante

"E’ giunto al termine l'incarico affidatomi come Dirigente dell'Unità di Direzione Polizia Locale e Protezione Civile e di Comandante del Corpo di Polizia Locale.Sono stati quattro anni di intenso lavoro e sacrifici, ma anche di meravigliose esperienze professionali ed umane.Il tempo a disposizione è stato limitato e molti progetti medio e lungo termine malauguratamente non potranno essere completati." Così il dottor Donato Pace che da questa mattina non ricopre più l'incarico di Comandante della Polizia Locale di Potenza.
"In soli quattro anni comunque, nonostante le note difficoltà strutturali ed economiche – continua- sono stati raggiunti obiettivi impensabili che sono documentati nei dettagliati report trimestrali, semestrali e di fine anno e nella rassegna stampa delle operazioni più significative effettuate, puntualmente poste all'attenzione dell'Amministrazione e degli organi di stampa locali e consultabili anche sul sito web dell' Ente.La mia più grande soddisfazione è stata raccogliere l'apprezzamento sincero del cittadino; questo dimostra che la rettitudine, la serietà e la dedizione al lavoro vengono percepiti ed inevitabilmente ripagati e, di sicuro, per un uomo al servizio della gente e delle istituzioni, non c'è cosa migliore.Di contro, mi scuso se a qualcuno non sono sembrato all'altezza delle attese, ma posso serenamente affermare di aver lavorato duro, senza sosta e con estrema lealtà; purtroppo non è facile dirigere un Corpo di Polizia Locale di un Comune Capoluogo di Regione con un organico non adeguato alle esigenze della città, in ristrettezza finanziaria, con tanti problemi e con gli standard di qualità necessari. Gli obiettivi programmati sono stati comunque tutti portati a termine e abbondantemente superati.
Ringrazio in primis l'ex Sindaco Vito Santarsiero per avermi dato questa preziosa opportunità e con lui ringrazio tutti gli assessori ed i consiglieri della passata consiliatura, come pure rivolgo parole di sincera stima e cordialità al nuovo Sindaco Dario De Luca, agli attuali assessori e consiglieri ai quali va il mio vivo apprezzamento per il difficile lavoro quotidiano nell'amministrazione della Città.
Ringrazio il Vescovo della Diocesi di Potenza, Mons. Agostino Superbo per la sua preziosa ed incessante opera verso il cittadino e per la sua sentita vicinanza al nostro Comando ed alle nostre attività.
Ringrazio il Procuratore della Repubblica, dott. Luigi Gay per la stima e la considerazione più volte espressa nei confronti del nostro Comando.
Ringrazio Sua Eccellenza il Prefetto della provincia di Potenza, dott.ssa Rosaria Cicala che ha sempre riposto nel nostro Corpo la massima fiducia e stima rendendoci partecipi in numerose attività istituzionali.
Ringrazio il signor Questore, dott. Romolo Panico ed il Vicario dott. Dario Sallusti, attuale facente funzioni ed il personale tutto della Questura di Potenza, per la preziosa collaborazione fornita al nostro Comando nelle attività quotidiane e soprattutto in occasione delle attività complesse condotte in sinergia.Ringrazio il Comandante Provinciale dell'Arma dei Carabinieri, colonnello Giuseppe Palma a tutti i militari dell'Arma, per il supporto fornito in tantissime attività e per la grande fiducia riposta nel nostro lavoro.Ringrazio il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, colonnello Gianluca Dinoi per la squisita e puntuale collaborazione in molte attività.Un sentito ringraziamento al Comandante Provinciale del Corpo Forestale dello Stato, colonnello Angelo Vita, per la disponibilità nelle azioni congiunte svolte per la tutela del patrimonio ambientale ed agroalimentare.Un doveroso ringraziamento va al Dirigente delle Autonomie Locali della Regione, dott. Emilio Libutti e al Comitato Tecnico per l’importante esperienza condivisa per la nascita della Polizia Locale Regionale.
Un ringraziamento va a tutti i cittadini, soprattutto quelli che hanno collaborato attivamente con le attività della Polizia Locale chiedendoci controlli e rappresentandoci tantissimi problemi che abbiamo sempre cercato di risolvere al meglio.Ringrazio tutto il personale della Polizia Locale di Potenza che – aggiunge- attraverso un lavoro difficile e spesso ignorato, ha operato con grande professionalità e competenza conducendo un lavoro quotidiano senza il quale molti obiettivi non sarebbero mai stati raggiunti, a cui aggiungo il ringraziamento a tutto il personale amministrativo della Polizia Locale e della Protezione Civile .Ringrazio i sindacati, con i quali ho intessuto ottimi rapporti di collaborazione intraprendendo un percorso di miglioramento dell'efficienza pur preservando gli aspetti meritocratici e di tutela del lavoratore.Ringrazio tutti gli Organi di stampa locale i quali hanno dato voce alle attività del Comando, diffondendo la giusta informazione al cittadino e contribuendo a rendere la nostra attività più trasparente possibile.Per concludere esorto tutto il personale della Polizia Locale a proseguire nel lavoro svolto finora con spirito di squadra, mettendo da parte i futili rancori interni.
Operate con onestà, senza opportunismo, con imparzialità, vicino alla gente perché è per la gente che noi esistiamo, perché dobbiamo garantire loro un servizio di qualità, puntuale, cortese, efficiente.
Guardate avanti! La Polizia Locale sta assumendo a livello nazionale, un'importanza crescente in settori cardine come l'ambiente, il commercio e il fisco. Mantenete i contatti che ho intessuto con gli altri Comandi della Basilicata, seguite continuamente corsi di aggiornamento, confrontatevi con i vostri colleghi di altri comuni e tenete alto il nome della nostra città rappresentando con fierezza l’istituzione che rappresentate."  
bas 02

    Condividi l'articolo su: