Comune Pz: Matera-Basilicata 2019, interviene l’assessore Percoco

Si è svolto ieri sera a Matera un affollato incontro pubblico, " Matera 2019 da città candidata a capitale europea della cultura. Una sfida già vinta, molte altre da vincere", cui ha preso parte l'assessore alla Coesione territoriale, Annalisa Percoco.
Nel corso dell'incontro, è emersa la novità sostanziale che ha contraddistinto la candidatura prima, la scelta poi, del progetto predisposto da Matera e dalla Basilicata tutta: è, insieme, politica culturale e visione di sviluppo territoriale, che si pone in una fase temporale determinante, l'avvio del ciclo di programmazione 2014-2020 che chiede di porci nuovi obiettivi e nuove priorità. Tra questi, riportare la cultura nella società e tra i cittadini, come strumento di inclusione. "Siamo, ora, nella fase della pianificazione e della necessità di integrare le politiche territoriali", spiega Paolo Verri, ribadendo che ci aspetta uno straordinario sforzo di "ricucitura dei territori attraverso la sfida del 2019, che lo stesso Ministero riconosce come una sfida nazionale". Il leitmotiv di Matera 2019 è l'innovazione, segnando il passo alle capitali delle trasformazioni urbane o degli eventi culturali. "È in questa dimensione, quella dell'innovazione (sociale, culturale ed economica), che Potenza deve cogliere la vera opportunità di Matera-Basilicata 2019, in un progetto che sappia riconoscere alla nostra città il ruolo e la capacità di erogare servizi di rango superiore, anche attraverso il supporto dell'Università e di tutto il mondo della ricerca e dell'innovazione", evidenzia l'assessore Percoco. "In accordo con il Comitato Matera 2019, si terrà quanto prima a Potenza un incontro pubblico con tutte le parti sociali interessate per illustrare le sfide che ci attendono e per raccogliere aspettative, idee e spunti che possano confluire in un progetto innovativo che la città di Potenza intende realizzare", conclude l'assessore.

bas 02

    Condividi l'articolo su: