Comune Pz: l'assessore Percoco presenta il WWDay di Potenza

Si terrà domenica 22 Marzo 2015, giornata del WWDay (world water day), l'evento organizzato dal Comune di Potenza “Sulla riva del Basento. Dialoghi tra la città e il suo fiume”, con la collaborazione di Università degli Studi della Basilicata, Aqua2015 e Club Unesco Potenza. “Una giornata di riscoperta e riconciliazione della città con il suo fiume" scrive l'assessore Percoco. Il Basento ha assunto diversi valori e significati da un'epoca all'altra, in un rapporto di vicinanza e lontananza altalenante nell'immaginario della comunità cittadina. Oggi la città esprime il desiderio di tornare al fiume, di riappropriarsene e riadottarlo. Vogliamo, attraverso il coinvolgimento di associazioni, artisti, bambini, giovani e professionisti costruire un grande momento progettuale, per ridisegnarne nuovi significati e nuove funzioni. Laboratori, giochi, spettacoli, installazioni, testimonianze e sperimentazioni in un viaggio lungo la linea del tempo, per costruire il "ponte" di incontro tra quello che è stato, che è e che potrà essere. Un fiume in movimento e in cambiamento.” La giornata che vede la partecipazione di numerose realtà associative e imprenditoriali lucane, inizierà alle 11.30 sulla riva del fiume Basento con una passeggiata benessere a cura di UCR e con attività sportive a cura di Asdkoreataekwondo. Seguirà un percorso – laboratorio di archeologia sperimentale ideato da Archeoworking presso il Ponte di S.Vito. Nel pomeriggio, presso l'auditorium Rai, a aprtire dalle 16,30 la tavola rotonda Le lacune urbane – dialoghi sul Basento con la partecipazione di A.Bixio e M.I. Insetti, Mariateresa Muscillo, Michele Scioscia e Sara Lorusso, Francesco Buonfantino, R. Silipo, Cinzia Pasquale, Annalisa Percoco, Dario De Luca. A moderare lo scambio di opinioni e riflessioni Grazia Napoli. A dare il proprio contributo di arte e colore la mostra fotografica a cura di Fotoamatori Tramutolesi e Associazione Lucana Uscite Fotografiche e “Aqua…relli: un fiume di Colori” a cura di Redhouse Lab. Universosud, tramite il brand Unibastore, si è vista impegnata nella diffusione del messaggio, soprattutto alle nuove generazioni di studenti e universitari.

    Condividi l'articolo su: