“Ci congratuliamo per il grande lavoro che l'Amministrazione e in particolare l'ufficio Gare, ai cui componenti va il nostro plauso per la grande mole di lavoro sostenuta in tempi brevi, sta portando avanti sugli affidamenti di appalti e gestione di servizi, ma ci rammarichiamo invece per l'ordinanza, con la quale si riapre al transito con senso unico di marcia l'asse piazza Matteotti – Corso XVIII Agosto, ordinanza che ci sorprende, e che riteniamo inutile e costituente un segnale di controtendenza negativo sulle politiche di salvaguardia dei luoghi del centro. Come gruppo del Partito Democratico – prosegue il capogruppo del Pd in Consiglio, Gianpiero Iudicello, siamo contrari alla reintroduzione della Ztl fino a quando non ci saranno tutte le condizioni necessarie perché questo tipo di provvedimento possa avere efficacia ma riteniamo che le piazze e i luoghi belli del nostro centro storico devono essere salvaguardati dalla invasione e dalla presenza delle macchine, siano esse in sosta o in transito. Si assiste quotidianamente alla invasione di piazze come Largo Pignatari o Largo Duomo, piazze che sarebbero chiuse al traffico ma che puntualmente riscontrano la presenza di autovetture in transito e in sosta, e invece di occuparci della osservanza delle regole in queste piazze viene riaperta al transito una piazza che, in questo lungo periodo di chiusura, i potentini e i turisti hanno apprezzato come una delle più belle del centro, sede del palazzo di città e della statua del Santo Protettore. Capiamo che l'Amministrazione abbia voluto dare un segnale ai commercianti in questo periodo natalizio, che vede ancora le scale mobili chiuse. Anche per noi la rivitalizzazione del centro è una priorità assoluta. Vogliamo ridare dignità ai residenti e ai commercianti che vivono e lavorano nel luogo per eccellenza, cuore della nostra città, ma riteniamo che non è facendo transitare qualche macchina in più per le piazze del centro che si risolve il problema: occorrono luoghi e spazi vissuti, contenitori, iniziative ed eventi di natura culturale e sociale, occorre pulizia, sicurezza, occorre ordine, in tal senso dobbiamo risolvere la più presto il problema della disciplina e regolamentazione dei parcheggi nel centro storico, da troppo tempo rimasto senza regola alcuna. Dobbiamo riportare nel centro alcune funzioni: uffici comunali, pezzi di università, sportello per i ticket Ospedale S. Carlo, idea della quale l'Amministrazione, ben facendo, aveva iniziato a dialogare con i vertici amministrativi dell'Azienda Ospedaliera ma che poi si è impantanata e va assolutamente ripresa. Auspichiamo che il provvedimento che cessa al 15 gennaio 2016, non venga prorogato, considerando che dal 2 gennaio le scale mobili saranno riaperte, e ci rammarichiamo del fatto che i potentini non potranno godere durate le feste natalizie di una piazza sedile pedonalizzata” conclude Iudicello.
bas 02