“La giunta comunale di Potenza – afferma in una sua nota il consigliere comunale di Fratelli d’Italia Giuseppe Giuzio – con deliberazione del 2 luglio 2015 n.157 – in attuazione del DL 5/2012, convertito con modificazioni dalla legge n. 35/2012, cosiddetto «Semplifica Italia», recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo con il quale il Governo ha inteso perseguire l’obiettivo di ‘modernizzare i rapporti tra pubblica amministrazione, cittadini e imprese, puntando sull’agenda digitale e l’innovazione’ – ha individuato il soggetto con il potere sostitutivo in caso di inerzia del responsabile del procedimento. Modificando in modo determinante il regolamento di organizzazione degli uffici e dei servizi. In caso di inerzia del Responsabile del Procedimento, infatti, il cittadino che non ottenga la conclusione di un procedimento, da lui avviato, entro i termini stabiliti dalla legge o dai regolamenti comunali, può chiedere al Responsabile del potere sostitutivo di attivarsi per la relativa conclusione (art. 2 comma 9-ter della Legge 241/1990). Un nuovo strumento importante per i cittadini da utilizzare in caso di dipendenti poco solerti nello sfoltimento delle proprie funzioni. Un altro passo in avanti sulla strada della modernizzazione ed efficienza della macchina amministrativa del Comune capoluogo” conclude Giuzio.
BAS 05