Comune Pz, Giunta approva piano prevenzione corruzione

La Giunta comunale di Potenza ha approvato il Piano Triennale di prevenzione della Corruzione e dell’Illegalità 2014-2016, nonché il Programma Triennale della Trasparenza e l’Integrità.
L'obbligo per tutte le Pubbliche amministrazioni di dotarsi di un Piano anticorruzione, con valenza triennale, deriva dalla Legge n. 190/2012 che mira a garantire l'attuazione ed il monitoraggio di un sistema organico di misure per la prevenzione e la repressione del fenomeno corruttivo all'interno di ogni singola amministrazione. La proposta del Piano è stata formulata dal Segretario Generale, nominato dal Sindaco Responsabile per la prevenzione della corruzione.
Il Piano approvato costituisce uno strumento dinamico, a formazione progressiva, che potrà essere aggiornato in corso d'anno, oltre che entro il 31 gennaio di ogni anno. Esso individua e sviluppa le strategie prioritarie per la prevenzione ed il contrasto alle attività corruttive, in maniera coordinata con il Codice di Comportamento dell'Ente, precedentemente approvato, ed il Programma Triennale della Trasparenza e dell'Integrità che è stato approvato dalla Giunta comunale in data odierna unitamente al Piano Anticorruzione, formando un complesso organico di norme interne finalizzate alla prevenzione delle illegalità nell'azione amministrativa ed alla diffusione di una cultura improntata sull'etica e sulla trasparenza amministrativa.Il Piano, in estrema sintesi, individua i processi amministrativi a maggior rischio di corruzione e illegalità, i soggetti coinvolti nell'attività di prevenzione, nonché le misure generali di contrasto alla corruzione.
Il Programma per la Trasparenza, invece, stabilisce quali informazioni che, per legge o per autonoma iniziativa dell’Ente, devono essere rese pubbliche e fruibili a tutti gli interessati.
La Giunta comunale ha previsto che il Piano Anticorruzione e il Programma per la Trasparenza possano tener conto di proposte di modifica anche se pervenute dopo l’approvazione.
Il Piano e il Programma approvati saranno nei prossimi giorni visionabili sul sito web istituzionale nella sezione “Amministrazione trasparente”. Pertanto, chi volesse proporre modifiche o fare osservazioni potrà farlo inviando una nota al Comune, con una delle seguenti modalità:
 posta elettronica certificata, all’indirizzo protocollo@pec.comune.potenza.it;
 posta elettronica, all’indirizzo segretariogenerale@comune.potenza.it;
 telefax al numero 0971/411734;
 presentazione diretta all’ufficio protocollo (negli orari di apertura al pubblico), presso la sede municipale in Piazza Matteotti e/o Sede Municipale Sant’Antonio La Macchia;
 servizio postale o altro servizio di recapito.

bas 06

  

    Condividi l'articolo su: