Comune Pz: Festa dello sport, biglietti vincenti e nota di Salvia

Si è conclusa la kermesse dedicata alle attività sportive nelle piazze di Potenza con il gran finale dell’evento che ha coinvolto il centro storico della città affollando piazza Prefettura. La ‘Festa dello sport’, voluta fortemente dall'assessore allo Sport Giovanni Salvia ha ottenuto riscontri più che positivi: “Io credo – commenta Salvia – ci sia stata una meravigliosa partecipazione della comunità che ha voluto assistere, partecipare e curiosare tra le dimostrazioni sportive che hanno animato decine di piazze della città lo scorso weekend. Ridestare l’interesse comune nei confronti dello sport è una bella soddisfazione, così come aver riportato la boxe in piazza Prefettura dopo decenni, senza parlare delle arti marziali e della danza sportiva che ho voluto collocare nel centro storico in maniera simbolica, essendo infatti spesso sport messi da parte. Ciò senza nulla togliere alle altre Federazioni che hanno animato le altre zone del capoluogo e che hanno fornito, chi più chi meno, il proprio contributo. Coinvolgenti le dimostrazioni motoristiche a Bucaletto anche loro troppo spesso bistrattate, così come l’equitazione al parco Baden Powell, ma è evidente che farei torto a ognuna di esse non potendole citare tutte. Ringrazio anche il Coni che ci ha fornito un importante supporto. I numeri forse possono esprimere meglio di ogni cosa la portata dell’evento: sono state impegnate oltre 40 Federazioni in circa 30 location, l’afflusso è stato dappertutto notevolissimo per promuovere in generale l’attività sportiva e contestualmente dimostrare quanto questo mondo ricco di valori possa essere importante per contribuire a risollevare Potenza in questo momento di difficoltà. E’ evidente – continua Salvia – che ci potrà essere qualche federazione meno contenta della location assegnata o magari qualche quartiere che sia stato meno sotto i riflettori, ma questo era inevitabile. Solo facendo e provando a costruire qualcosa di bello si possono commettere errori. Tra l’altro, in una organizzazione così estesa e impegnativa, sono accaduti anche alcuni inconvenienti come per esempio l’improvvisa assenza del Cip in piazza Don Bosco, poiché non vi era la disponibilità di associazioni che portassero atleti disabili, ciò ha comportato uno spostamento delle auto d’epoca a discapito del rione del Serpentone o anche l’assenza degli artisti di strada a piazza Tre Fontane, ma in generale sono sicuro che il segnale sia arrivato forte e chiaro: lo sport c’è. E lo ribadisco convinto – conclude l’assessore Salvia – scorrendo i risultati della lotteria-raccolta fondi “Più Sport” abbinata all’evento. Abbiamo venduto circa 3.300 biglietti che sono significati oltre 8 mila euro, a questi vanno aggiunti il 15% della somma donata dalla Banca di Monte Pruno e i piccoli ma importanti contributi dell’Aics e del Panathlon. In totale parliamo di oltre 9mila euro di cui la maggior parte sarà usata per la realizzazione del protocollo approvato in Comune due mesi fa. Ci saranno diversi interventi per acquistare attrezzature per lo sport negli impianti sportivi della città, ci sarà l’abbattimento delle barriere in altri impianti, ci sarà l’acquisto da parte della Banca di Monte Pruno della pedana per la ginnastica e il dono del Coni dei ritti per il salto in alto: questo è il nostro grande successo, gli applausi vanno a tutto il mondo dello sport e alla comunità che riconosce ad esso il giusto valore”. Questi i numeri dei biglietti vincenti:
1° premio biglietto n. 1237 7° premio biglietto n. 0601
2° premio biglietto n. 2509 8° premio biglietto n. 2026
3° premio biglietto n. 1762 9° premio biglietto n. 0791
4° premio biglietto n. 0966 10° premio biglietto n. 0615
5° premio biglietto n. 1756 11° premio biglietto n. 3026
6° premio biglietto n. 1755

bas 02

    Condividi l'articolo su: