Comune Pz, completata strada M. Romana-S. A. La Macchia

Con l’apertura del tratto di strada tra Macchia Romana e C.da S.Antonio La Macchia si archivia definitivamente l’isolamento che caratterizzava fin dal suo nascere il popoloso quartiere della città.
Con i lavori effettuati in pochi anni, a partire dal Nodo Ospedaliero sino all’adeguamento di Via delle Medaglie Olimpiche e di Via Giovanni XXIII per una spesa complessiva di circa 7 milioni di euro il quartiere di Macchia Romana può finalmente fruire di una adeguata viabilità di collegamento al resto del territorio urbano. E' quanto affermano il sindaco di Potenza Vito Santarsiero e l’assessore alla viabilità Anonio Pesarini, che questa mattina hanno incontrato sul posto la ditta e gli operai che stanno completando gli ultimi interventi relativi a marciapiedi e ringhiere.
"Si porta a compimento un’altra opera di notevole importanza per la viabilità cittadina ed utilissima sia al Quartiere che a coloro che, venendo da fuori città, possono agevolmente attraversare una zona strategica tra Polo Ospedaliero e Sant’Antonio La Macchia.
Ma la soddisfazione maggiore – dicono Santarsiero e Pesarini – è l’aver dato agli abitanti del quartiere di Macchia Romana la possibilità di entrare e uscire dal proprio rione con una strada che sia degna di questo nome. Solo sette anni fa la gente ci chiedeva di poter essere tolta dall’isolamento e di poter avere una viabilità migliore. Oggi tutto ciò è una realtà e non possiamo che sottolineare l’obiettivo raggiunto. Un grazie agli uffici e a quanti hanno lavorato. Ancora una volta l’Amministrazione comunale di Potenza si caratterizza per capacità di spesa e concretezza.”
bas 02

    Condividi l'articolo su: