Comune Pz: Compensazione ambientale, interrogazione di Lovallo

Un’interrogazione per chiedere la compensazione ambientale prevista nell’ambito della realizzazione del parco eolico ultimato nel 2012, che ha avuto luogo nel territorio compreso tra i Comuni di Potenza, Pietragalla e Avigliano. E’ quella che ha presentato il consigliere del Pd Nicola Lovallo, riguardo a una situazione che, lui stesso, allora assessore all’Ambiente, ereditò, risultando il procedimento in corso già da una decina d’anni prima. La richiesta del consigliere è finalizzata a conoscere “i motivi per i quali non è stato dato seguito al protocollo d’intesa siglato dai sindaci dei tre Comuni interessati il 2 aprile 2012, nel quale i soggetti firmatari si impegnavano a realizzare un intervento di compensazione ambientale, che prevedeva la realizzazione di un parco tematico, che andava a completare il complesso didattico presente nella zona. L’idea – prosegue Lovallo – era quella di creare una struttura polivalente che, oltre alla scuola e alla palestra, mettesse a servizio dei tre Comuni, ma guardando soprattutto all’area metropolitana, una zona in grado di svolgere diverse ‘mission’. Era prevista una piazza e percorsi tematici all’interno dei quali diffondere una cultura ambientalista anche tra i più piccoli, con pannelli, mini impianti di produzione elettrica in grado di rendere autonoma l’area, riguardo al fabbisogno energetico, ‘isole’ per sensibilizzare alla raccolta differenziata e al riutilizzo dei materiali. Il tutto è stato frutto di un percorso che ha visto i soggetti interessati partecipare a diverse conferenze di servizi regionali, all’interno delle quali furono stabilite le modalità di realizzazione della proposta preliminare, condivisa dalla conferenza e portata all’attenzione dell’Anas per le opportune valutazioni. L’importo stabilito fu di 160.000 euro l’anno, con un anticipazione pari a tre annualità per consentire l’inizio delle opere, pari al 2% della produzione annua dell’impianto. Pur avendo più volte sollecitato l’Amministrazione sul tema non ho ricevuto risposta, quindi torno a formulare la medesima richiesta, evidenziando che i fondi sono a disposizione, qualora non lo fossero ancora è doveroso chiedere il rispetto degli impegni assunti, ed è necessario accelerare le procedure in capo al Comune così da evitare che il mancato utilizzo delle risorse possa incidere negativamente sui cittadini dei tre Comuni interessati” conclude Lovallo.
bas04

    Condividi l'articolo su: