“La problematica che sta investendo le Regioni sul decreto sblocca crediti, porta alla necessità di trovare immediate soluzioni e correttivi che svincolino non solo i Comuni, ma anche le Regioni a poter saldare le imprese". Così il capogruppo del Pd Gianpaolo Carretta che aggiunge “l'attuale normativa prevede uno sblocco di 40 milioni di euro a favore degli enti locali, affinché effettuino i pagamenti dovuti alle imprese creditrici, ma dal punto di vista procedurale, vi sono ancora molti punti oscuri, per cui è necessario apporre al più presto delle modifiche, per fare in modo che alcune voci finanziarie vengano escluse dal tetto di spesa, tanto da attenuare i vincoli dei patto di stabilità e dare la possibilità anche alle Regioni di saldare i propri debiti con le imprese e rilanciare l'economia regionale.
Al momento, dunque, essendo il procedimento di attuazione del Decreto assolutamente insufficiente, si auspica – conclude – che venga discusso in Parlamento, con l'appoggio dei nostri parlamentari lucani, previa discussione sinergica con Regione, Anci e Upi, prima che venga trasformato in legge e si perda la possibilità di migliorarne i parametri e i criteri".
bas 02