Comune Pz: bilancio di previsione 2017-19, nota di Lofrano

Il consigliere di 'Potenza condivisa', Vincenzo Lofrano, interviene sull'approvazione del bilancio di previsione 2017-19, avvenuta ieri in consiglio comunale, 
"Rappresenta un momento molto importante per la nostra collettività e segna un punto di merito forte per questa amministrazione", dichiara il consigliere Vincenzo Lofrano di Potenza Condivisa.
L’importanza della deliberazione approvata sta nel fatto che, stando a previsioni rigorose e pertanto altamente attendibili, certificate dagli uffici dell’ente e dal collegio dei revisori contabili, il 31-12-17 segnerà il risanamento dei conti pubblici, l’uscita dal dissesto finanziario,obiettivo per qualche tempo sognato da noi amministratori e che finalmente si può dire praticamente a portata di mano.
Questo risultato, continua Lofrano, è dovuto al lavoro svolto da tanti, dagli uffici dell’ente, tutti e in particolare da quelli finanziari; ancora encomiabile il lavoro svolto dai revisori contabili, dall’esecutivo, dall’intero consiglio comunale: un ringraziamento a tutti,non dimenticando il contributo determinante dell’ente regione, per un traguardo effettivamente raggiungibile in cui abbiamo creduto e che giustifica le scelte fatte.
Al riguardo sappiamo tutti come è iniziata questa consiliatura: instabilità politica( sindaco di centrodestra e maggioranza consiliare di centro sinistra, entrambi comunque democraticamente eletti) superata dal senso di responsabilità di tanti che hanno profuso impegno per affrontare problematiche cogenti e indifferibili della nostra collettività .Innanzitutto il risanamento dei conti pubblici., obiettivo che sarà sancito a fine anno. Abbiamo votato un dissesto doloroso, ma purtroppo inevitabile; abbiamo chiesto e affrontato tutti notevoli sacrifici, alcuni in misura maggiore e il mio pensiero va a coloro che hanno perso il posto di lavoro per effetto del dissesto, agli ex parcheggiatori ATI per i quali si apre uno spiraglio, almeno per una parte, e ne siamo soddisfatti, ma non dimentichiamo gli ex FACILITY: è un impegno morale e politico dare risposte , ovviamente nei modi e nei tempi che le norme consentono, in assoluta trasparenza.
Ebbene il pareggio di bilancio 2017-2019 è realtà: a fine 2017si annoterà l’uscita dal dissesto( occorrerà monitorare attentamente i conti da qui al 31-12-17) e per il 2018 e 2019 il nostro comune , con i conti in regola, potrà consentirsi una certa autonomia decisionale su entrate e uscite.
Oltre al risanamento dei conti pubblici , abbiamo affrontato problematiche di non poco conto: rifiuti solidi urbani e trasporto pubblico locale.
Per i rifiuti i dati sono confortanti , ma c’è molto da fare ancora per raggiungere percentuali di raccolta prefissate che consentiranno un abbattimento dei costi di trasporto dei rifiuti e la trasformazione del rifiuto in risorsa con ricadute positive sulla collettività.
Per il TPL il passaggio obbligato da 2.600.000 km di percorrenza a 1.300.000 non poteva non generare, in una città con un rapporto macchine/100 abitanti tra i più alti d’europa,con aspetti orografici e climatici particolari, criticità che l’entrata in vigore del nuovo piano di esercizio ha evidenziato. Occorre raddoppiare gli sforzi e ascoltare le critiche e i suggerimenti degli utenti; ognuno di noi, per quanto di competenza, è chiamato a fare la propria parte per poter dare risposte giuste a giuste richieste,ovviamente nei limiti del possibile.
Possiamo dire che l’anatra zoppa ha camminato, esecutivo e consiglio, nel rispetto dei ruoli e dei compiti, hanno lavorato; si è messo mano a problematiche fondamentali per la collettività che hanno però bisogno di rinnovato impegno per essere migliorate e completate. Abbiamo fatto a suo tempo delle scelte responsabili a cui mi permetto di richiamare tutti; se cambiano i colori delle casacche non cambiano gli uomini e ovviamente le donne: siamo gli stessi della scelta coraggiosa del documento dei 24 .
Ribadiamo quegli impegni,conclude il segretario dell’ufficio di presidenza, e portiamo a compimento in modo funzionale quello che abbiamo iniziato e poi con la coscienza tranquilla di chi sa di aver fatto il proprio dovere o comunque di aver cercato di fare del proprio meglio per realizzare obiettivi di interesse collettivo, in condizioni , non dimentichiamolo, di oggettiva difficoltà politica ed economica , ci sottoporremo al giudizio dei nostri concittadini".

bas 02

    Condividi l'articolo su: