“Negli ultimi giorni – ha dichiarato l’assessore al Decentramento del Comune di Potenza, Giovanni Salvia – ho avuto il piacere di incontrare i presidenti dei Comitati di quartiere e il centro di aggregazione giovanile per illustrare loro l’Agenda Urbana che, attraverso i fondi europei 2014-2020, apre uno spiraglio reale di grande speranza per una città futura rinnovata e migliore. Ho voluto rendere partecipi i Comitati di quartiere in questa fase di raccolta di idee soprattutto perché credo che l’intera città possa trarre dalla loro spinta propulsiva e propositiva, quali portatori sani di necessità ed esigenze della comunità, la forza di cambiare in meglio e di non sciupare questa nuova opportunità finanziaria. La vision che immaginiamo per la nostra città – continua l’assessore – dovrà rappresentare il più possibile una soluzione condivisa da tutti, dalla gente soprattutto, dalle istituzioni come il Consiglio comunale e dall’esecutivo che deciderà in ultima sede quali proposte far diventare progetti effettivi ed esecutivi. In questo senso – conclude Salvia – vorrei evidenziare il grande entusiasmo ed elogiare il grande lavoro dell’intero Consiglio comunale nel formulare decine di proposte progettuali, ma allo stesso tempo mi preme ricordare che si sta parlando di proposte progettuali e non, come si legge talvolta sui social, di eventuali progetti già finanziabili. Questo solo per fare chiarezza e non far passare in secondo piano né il ruolo fondamentale dell’esecutivo né tanto meno la grande partecipazione popolare che in questo stesso tempo i Comitati di quartiere e la comunità stanno mettendo in moto”.