Comune Pz: Agenda urbana europea, Potenza leader gruppo conoscenza

Il 21 e 22 novembre scorsi si sono tenuti a Genova i lavori del partenariato istituito dalla Commissione Europea per affrontare il tema delle politiche urbane di adattamento del clima che cambia.
A Potenza è affidato il coordinamento dei lavori del gruppo di approfondimento su conoscenza degli impatti a scala urbana dei cambiamenti climatici e delle azioni proposte per fronteggiarli.
“La partecipazione al partenariato consente alla nostra città di essere protagonista nella definizione delle politiche orientate ad affrontare le sfide urbane legate ai cambiamenti climatici, sia con azioni di contrasto alle cause che provocano tale cambiamento, sia con interventi di mitigazione dei rischi associati” afferma l’assessore alla Programmazione Donatella Cutro. “In questo percorso siamo affiancati dalla Scuola di Ingegneria della nostra Università, con cui abbiamo siglato uno specifico accordo di collaborazione la scorsa settimana”. Nel corso dell’incontro la città ha presentato le proprie iniziative di sviluppo urbano, con particolare riferimento all’ITI e ai progetti di cooperazione europea sul tema della resilienza e della riduzione dei consumi energetici. La città di Potenza partecipa anche ai gruppi di lavoro sui temi della governance e delle risorse per l’adattamento ai cambiamenti climatici. Dei gruppi fanno parte, oltre a Potenza, altre città europee, le direzioni generali della Commissione Europea che lavorano sul tema, le organizzazioni a livello europeo come la Banca Europea degli Investimenti, il Segretariato Urbact e alcuni Stati membri attraverso i propri ministeri.

Bas 05

    Condividi l'articolo su: