Comune Potenza, Pace: sostenere sindaco De Luca con i fatti

Il consigliere regionale del Gruppo misto: “Aver ricevuto l’impegno del Governo nazionale a sostenere la questione Potenza è un importante risultato nel solco delle azioni concrete messe in campo da parte del nostro partito”

&ldquo;Non mi appassiona il dibattito che in queste ore si sta consumando sulla situazione amministrativa del Comune capoluogo di regione&rdquo;. Lo ha dichiarato il capogruppo in consiglio regionale e coordinatore nazionale dei Popolari per l&rsquo;Italia, Aurelio Pace.<br /><br />&ldquo;Ritengo le polemiche di queste ore sterili e strumentali. Bisogna individuare &ndash; afferma Pace – il tema vero a cui la politica &egrave; chiamata a rispondere con azioni concrete e non con dichiarazioni di bandiera, utili solo ad alimentare dibattiti per posizionamenti personali e non per il bene della citt&agrave;, il quale si attua con le azioni e non con le dichiarazioni. E in questo ambito, senza farne questione di propaganda, si sono mossi i Popolari per l&rsquo;Italia, costruendo assieme ad Ncd e Udc il percorso Istituzionale che ha portato il sottosegretario allo Sviluppo Economico, Simona Vicari, a incontrare in Comune&nbsp; il sindaco De Luca&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Aver ricevuto l&rsquo;impegno del Governo nazionale a sostenere la questione Potenza &egrave; un importante risultato nel solco delle azioni concrete messe in campo da parte del nostro partito che rimane fortemente impegnato a sostegno dell&rsquo;azione amministrativa di De Luca. L&rsquo;attenzione e il sostegno da parte del Governo nazionale promosso dai Popolari per l&rsquo;Italia, insieme alla politica di riduzione degli sprechi e alla revisione dei costi messi in campo da De Luca, sono gli unici concreti ingredienti per poter salvare la citt&agrave; dalla critica situazione in cui anni la mala gestio del passato l&rsquo;ha costretta. Continuiamo &ndash; ha concluso Pace – a sostenere convinti il nostro Sindaco con la forza dei fatti e non con l&rsquo;arma strumentale della retorica&rdquo;.<br /><br /><br />

    Condividi l'articolo su: