Coltivazione degli agrumi, Ordine Agronomi a convegno a Tursi

Venerdì scorso si è tenuto presso la sala consiliare del Comune di Tursi il seminario dal titolo “Innovazioni della filiera agrumicola” organizzato dall’Ordine dei dottori Agronomi e dottori Forestali della provincia di Matera. All’evento, coordinato dal Segretario dell’Ordine Domenico Delfino e introdotto dal Presidente della Federazione Regionale degli Ordini dei dottori Agronomi e dottori Forestali di Basilicata Carmine Cocca, è intervenuto il Consulente Aziendale dottore Agronomo Francesco Perri che ha trattato, alla luce della sua esperienza, i principali aspetti utili a garantire qualità nelle produzioni agrumicole e a migliorare i processi di filiera.
Perri ha evidenziato come il mercato sia cambiato e ha illustrato il lavoro svolto per ampliare e rafforzare l’offerta della produzione che oggi è comunque presente dal mese di ottobre a al mese di febbraio. "Importante, ha affermato Perri, è la idonea ed efficiente gestione dell’agrumeto dove dovrebbero essere adottate pratiche colturali mirate a ridurre i costi, rispettare l’ambiente e garantire la salute del consumatore. E’importante, infine, utilizzare il giusto portainnesto e lavorare per migliorare il rapporto tra i tecnici e gli imprenditori con il giusto ausilio delle Istituzioni".
La conclusione dei lavori è stata affidata al Consigliere Tesoriere dell’Ordine Nicola Vignola mentre nel corso dei lavori sono intervenuti il Consigliere Berloco e l’Assessore comunale all’Agricoltura di Rotondella Vincenzo Montesano.

    Condividi l'articolo su: