Si è svolta giorni fa la prima Assemblea Territoriale di Cittadinanzattiva in Val D’agri, dove erano presenti, oltre al segretario regionale Maria Antonietta Tarsia, anche Anna Maria Bruno e AnnaRita D’Aversa della segreteria regionale e cittadini interessati al movimento provenienti da vari paesi del comprensorio. E’ mquanto si legge in una nota di Cittadinanzattiva.
“L’incontro è stato interessante e ha toccato argomenti sia sulla tutela della salute che su quella consumeristica, e sulle gravi questioni ambientali ed occupazionale legate alla questione petrolio e le polemiche sorte negli ultimi periodi relativamente alla paventata chiusura dell’ospedale di zona hanno in ingenerato innumerevoli paure nella popolazione locale. Anche per questo, si è reso necessario ed urgente, creare un baluardo di garanzia vero e riconosciuto a difesa dei diritti di ognuno e che operi nella massima trasparenza e che dia una corretta informazione che informi e non deformi, che realmente tuteli i cittadini, e li protegga da tutte quelle possibili strumentalizzazioni, che nella popolazione possa ingenerare paure ingiustificate. Infine la segretaria regionale ha poi illustrato la futura ristrutturazione della sanità lucana, ed ha preannunciato, la prossima apertura del Tribunale Per i Diritti del Malato presso il presidio ospedaliero di Villa D’Agri l’unico presidio ove il TDM non era presente. In quell’incontro è stato eletto responsabile dell’A.T. Antonio Azzato, già Direttore Generale Humanitas Basilicata".
bas04