Città dei Bambini Scanzano, nuova interrogazione Perrino

Il consigliere regionale del M5s dice “arriva Sharon Stone, ma la struttura che accoglie rifugiati e richiedenti protezione internazionale non c’è”

&ldquo;La bellissima e sempreverde Sharon Stone &egrave; attesa nei prossimi giorni in Basilicata per una serie di eventi a scopo benefico organizzati dal premio Nobel per la pace Betty Williams. L&rsquo;arrivo &egrave; previsto per il prossimo 12 settembre: oltre a una cena di beneficenza che si terr&agrave; a Matera, l&rsquo;attrice visiter&agrave; le strutture della Fondazione &lsquo;Citt&agrave; della Pace&rsquo; tra Scanzano Ionico e Sant&#39;Arcangelo, strutture, queste, che accolgono rifugiati e richiedenti protezione internazionale&rdquo;.<br /><br />E&rsquo; quanto&nbsp; evidenzia il consigliere regionale del M5s, Gianni Perrino aggiungendo che &ldquo;la Citt&agrave; della Pace, lo scorso novembre, &egrave; stata al centro di un approfondimento del M5s Basilicata che, con una interrogazione, chiedeva conto a Pittella dei notevoli ritardi nella ultimazione del progetto: dal cartello esposto in loco dal Comune di Scanzano Jonico, contenente i dati sui lavori da eseguire e le relative autorizzazioni, si evince che la consegna dei lavori della &lsquo;Citt&agrave; dei bambini&rsquo; era il 21 luglio 2010, mentre la data di fine lavori il 16 aprile 2011. Pittella, dopo aver ripercorso l&rsquo;iter amministrativo dell&rsquo;opera, assicurava che avrebbe vigilato affinch&egrave; l&rsquo;opera fosse ultimata in tempi rapidi e una volte per tutte&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Facile immaginare &ndash; continua – che in questi giorni la macchina organizzativa relativa all&rsquo;accoglienza della star hollywoodiana sia al massimo. Certo, Pittella e i suoi fidi consiglieri di maggioranza saranno indaffarati con la spinosa scelta dell&rsquo;abito pi&ugrave; adatto per farsi immortalare nell&rsquo;immancabile&nbsp; &lsquo;selfie&rsquo; ricordo con la statuaria attrice consacrata da &lsquo;Basic instinct&rsquo;. Tuttavia, a smentire categoricamente le lepide rassicurazioni fornite dal presidente della giunta quasi 7 mesi fa, basta constatare che risultano ancora fermi i lavori per la realizzazione della &lsquo;Citt&agrave; della pace per i Bambini&rsquo; in localit&agrave; Terzo Cavone a Scanzano Jonico (Matera); qualche timida notizia di stampa parla di un improvviso stanziamento di 600mila euro per il completamento di un&#39;ala dell&#39;edificio che ospiter&agrave; la Citt&agrave; della Pace a Terzo Cavone e di ulteriori 1,2 milioni di euro per il completamento dell&rsquo;opera&rdquo;.<br /><br />&ldquo;A maggior ragione &ndash; aggiunge Perrino – data l&rsquo;importanza dell&rsquo;opera, il M5s Basilicata ha ritenuto opportuno chiedere a Pittella, con una nuova interrogazione, lo stato dell&rsquo;arte della Citt&agrave; della Pace di Terzo Cavone. In particolare, il M5s Basilicata chiede quali azioni o provvedimenti urgenti la giunta regionale di Basilicata intenda adottare affinch&eacute; i lavori per la realizzazione dell&rsquo;opera in oggetto siano effettivamente ripresi e finalmente completati nel pi&ugrave; breve tempo possibile; tanto, unitamente alle motivazioni e alla individuazione delle eventuali responsabilit&agrave; per l&rsquo;ennesimo, inescusabile enorme ritardo nella realizzazione dell&rsquo;importante e significativa opera&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Cogliamo l&rsquo;occasione &ndash; conclude il consigliere del M5s – per lanciare un appello a Betty Williams e alla affascinante Sharon Stone: quando il presidente Pittella verr&agrave; a chiedervi di fare una foto insieme, ricordategli gentilmente che la Citt&agrave; della Pace dei Bambini a Scanzano attende da anni di essere completata. E che per adesso &egrave; solo una desolata &lsquo;ghost town without children&rsquo;&rdquo;.<br /><br />L.C.<br />

    Condividi l'articolo su: