Nell’augurare “buon lavoro al nuovo sindaco di Potenza, Dario De Luca”, il segretario generale regionale aggiunto della Cisl-Fp di Puglia e Basilicata, Giovanni Sarli pone alla sua attenzione alcune problematiche.
“In primis, considerata anche la grave situazione finanziaria del Comune di Potenza – scrive in una nota – vanno azzerati gli incarichi e le consulenze esterne, puntando a valorizzare le tante professionalità interne, rimaste sinora mortificate. E’ inoltre prioritario porre mano con urgenza ad un processo di riorganizzazione dei servizi e degli uffici comunali garantendo la massima trasparenza nell’affidamento degli incarichi dirigenziali, ai quali in particolare occorre riservare la massima autonomia gestionale”.
“La Cisl – continua Sarli – intende offrire, come sempre, il proprio contributo per innovare e riorganizzare la macchina amministrativa e ottimizzare l’utilizzo delle risorse umane, sulle quali puntare attraverso investimenti sulla formazione e sull’aggiornamento professionale. Proprio per la centralità delle risorse umane – aggiunge il segretario regionale Cisl-Fp – occorre che una delega assessorile sia dedicata al personale, in modo da testimoniare l’attenzione dell’Amministrazione verso i dipendenti, ridotti nel numero rispetto a qualche anno fa, ma con incombenze sempre maggiori e retribuzioni ridotte a causa del blocco dei rinnovi contrattuali. Siamo altresì fortemente convinti – prosegue – che occorre definitivamente far prevalere la cultura del merito e della valutazione dei risultati, rendendo in tal modo giustizia ai tanti lavoratori che non si vedono adeguatamente riconosciuto il loro impegno quotidiano”.
“Con il nuovo sindaco De Luca – dice ancora Sarli – vogliamo fare un percorso insieme, consapevoli che il Comune di Potenza è chiamato non solo a migliorare la qualità della vita dei cittadini ma anche ad essere al servizio delle attività economiche che soffrono una crisi senza precedenti. Alla Regione, infine – conclude Sarli – chiediamo di offrire il sostegno necessario al Comune di Potenza, essendo spesso a rischio anche il pagamento degli stipendi, situazione che non agevola affatto l’accrescimento motivazionale dei lavoratori”.
BAS 05